sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

A Pergusa appuntamento con la storia della F.1

Dal 16 al 19 maggio le monoposto che hanno tracciato il Campionato del mondo e le GT più prestigiose sull’Autodromo ennese. La presentazione venerdì 10 a Palermo. Le gare in diretta TV

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
9 Maggio 2024
in Curiosità
0
A Pergusa appuntamento con la storia della F.1
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

L’Autodromo di Pergusa fulcro della storia della Formula 1 con la rievocazione della Settimana Motoristica Ennese che dal 16 al 19 maggio porterà in Sicilia ben 37 monoposto dalle origini al 1967.

Oltre alle prestigiose prime attrici della Formula 1, anche delle esclusive vetture Gran Turismo, in arrivo dalle gare di durata che hanno fatto la storia e la leggenda dell’Automobilismo e le Formula Junior che segnò l’inizio delle corse sull’Autodromo siciliano.

La presentazione ala stampa della rievocazione Storica della Settimana Motoristica Ennese, si terrà a Palermo venerdì 10 maggio, alle ore 10, presso l’Astoria Palace Hotel, in Via Monte Pellegrino,62.

Il Presidente del Consorzio Ente Autodromo Pergusa Mario Sgrò ha finalmente concretizzato un progetto iniziato alcuni anni fa, con il preciso intento di riconsegnare alla Sicilia la porzione di storia di cui la stessa isola è stata protagonista con i suoi circuiti ed i suoi indimenticabili Gran Premi.

Il Gran Premio del Mediterraneo, la Coppa Città di Enna ed il Premio Pergusa, saranno al centro della scena dell’evento che vuole innanzi tutto promuovere la cultura per la storia dell’auto da corsa attraverso alcuni tra i più esclusivi modelli, che daranno vita ad una competizione d’altri tempi sull’anello intorno al Lago di Proserpina.

Quattro giorni ad alta passione e vibrante emozione. Un lungo fine settimana che inizierà già da giovedì 16 maggio, quando alle 16.30 piloti e team incontreranno i giornalisti siciliani, il meeting segnerà l’inizio dell’appuntamento ennese con la storia a cui seguirà una cena tipica di benvenuto ai tanti driver in arrivo da ogni parte del mondo.

Venerdì 17 il rombo della leggenda farà vibrare Pergusa. Di mattina prove libere e nel pomeriggio dalle 14.30 la presentazione di Auto e piloti, per la F. Junior, GT e F.1. Sabato 18 le qualifiche e le prime gare. Domenica 19 maggio tra intrattenimento folkloristico e parate storiche, tutte la seconda giornata di gare. L’intero week end in diretta streaming e TV.

Grandi preparativi e ultimi ritocchi sull’Autodromo ennese che attende l’esclusivo appuntamento. 

-“Finalmente prende forma un evento sognato alcuni anni fa e costruito con pazienza e dedizione – ha spiegato Mario Sgrò, Presidente del Consorzio Ente Autodromo Pergusa –  siamo onorati di poter porgere il benvenuto a piloti, appassionati e team che portano le loro auto dallo sconfinato valore storico e sportivo da ogni parte del mondo. La passione e la dedizione gratificano gli sforzi anche quando l’interazione incontra delle asperità e delle indecisioni. Attendiamo il pubblico delle grandi occasioni e rimane il rammarico per la addirittura incerta parziale praticabilità della bella tribuna centrale, di proprietà diversa dall’ente”-. 

Post Precedente

La 108^ Targa Florio pronta allo start

Post Successivo

International Rally Cup verso il Rally Internazionale del Taro: domenica 19 maggio, la chiusura delle iscrizioni al campionato

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
​7° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: le prove e gli orari

International Rally Cup verso il Rally Internazionale del Taro: domenica 19 maggio, la chiusura delle iscrizioni al campionato

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

Citroen Ami Buggy 2025: nuovo look

Jeep Avenger guida il mercato italiano

Volkswagen Polo: 50 anni di una compatta diventata icona

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino