venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Koelliker Maxus eDeliver 5: anteprima europea al Transpotec

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
9 Maggio 2024
in Curiosità
0
Koelliker Maxus eDeliver 5: anteprima europea al Transpotec
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

(Adnkronos) –
Koelliker pioniere in Italia della mobilità sostenibile e intelligente, torna per la seconda volta al Transpotec, presentando una novità in anteprima europea, il nuovo Maxus eDeliver 5.
 Un veicolo dalle dimensioni compatte e dal design accattivante, il nuovo eDeliver 5 è stato pensato per muoversi liberamente e agevolmente in città e negli spazi ristretti delle ZTL.  Massimo comfort per un van elettrico che si caratterizza per una portata significativa. Tre posti in cabina, doppia porta laterale scorrevole e un motore elettrico che eroga quasi il 20% in più di potenza rispetto alla concorrenza.  Il Maxus eDeliver 5 è disponibile in due altezze per una capacità di carico, a parità di ingombro a terra, che varia dai 6,6 ai 7,6 cm3. La sua portata massima è di 1.200 kg.  Non solo l’eDeliver 5 al Transpotec, tra i veicoli in esposizione anche il Maxus eDeliver 9, modello leader nel segmento tra i BEV large van. Ha un’autonomia fino a 405 km nel ciclo WLTP City e un vano di carico che varia da 9,7 a 12,3 cm3 per una portata fino a 1.410 kg.  L’eDeliver 9 si caratterizza anche per un design elegante. Nel frontale i gruppi ottici Full LED sono dotati di attivazione automatica. Sette le configurazioni disponibili che variano in base alla topologia e alla capacità della batteria.  Altra novità di rilievo presente allo stand Koelliker è il Maxus eDeliver 7.  Un innovativo furgone elettrico, la cui aerodinamica è stata disegnata per ottimizzare i consumi. Ha un’autonomia fino a 485 km nel ciclo WLTP City e una capacità di carico di 1.200 kg.  L’eDeliver 7 rappresenta un crossover che inaugura un nuovo filone grazie alla sua portata da large van e alle dimensioni da mid-size van. È offerto con due passi, due altezze e due pacchi batteria fino a 88 kWh.  Arriverà entro fine anno una delle novità più attese della gamma Maxus. È il nuovo pick-up full electric GST dotato di un doppio motore da 150 e 250 kW.
 Rappresenta un valido mezzo di lavoro grazie a una portata da 600 kg. La presenza della trazione integrale eleva la sicurezza su strada e in off-road.  Ha angoli di attacco, uscita e dosso tipicamente da fuoristrada.  “La nostra partnership con Maxus è iniziata solo tre anni fa ma è rapidamente diventata una storia di successo. Questo ci ha portati da un lato a competere con marchi di grande tradizione e presenza sul mercato italiano, e dall’altro ad essere oggi i primi in Italia nei veicoli commerciali full-electric” ha dichiarato Marco Saltalamacchia, Executive Vice President & CEO del Gruppo Koelliker. “Oggi, grazie alla nostra distribuzione capillare e all’offerta variegata del brand – che oltre ai veicoli elettrici presenta anche versioni diesel – abbiamo portato Maxus nella top 20 del mercato”.
 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

BMW M4 CS: un 6 cilindri da 550 CV

Post Successivo

Toyota Gazoo Racing Italy alla 108^ Targa Florio

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
IL 31° RALLY ADRIATICO APRE LE ISCRIZIONI

Toyota Gazoo Racing Italy alla 108^ Targa Florio

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino