venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Auto elettriche: in arrivo nuove tassazioni?

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
18 Maggio 2024
in Curiosità
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

(Adnkronos) – Le auto elettriche ancora una volta sono al centro del ciclone, perché se la domanda scarseggia, l’offerta da parte delle case automobilistiche, cresce sempre di più.  L’Europa vanta una lunga tradizione nell’automotive, le care e vecchie auto a combustione interna, hanno da sempre rappresentato il fiore all’occhiello di migliaia di aziende presenti nel Vecchio Continente. Oggi la situazione è cambiata notevolmente, tantissime le realtà cinesi che stanno penetrando nei vari mercati, realtà che offrono una pluralità di modelli a basso prezzo.  Una situazione che desta preoccupazione, diverse le case automobilistiche cinesi, accusate di aver ricevuto sussidi e finanziamenti dal governo e di aver così accelerato lo sviluppo di nuove tecnologie.  Ma la democratizzazione delle auto elettriche potrebbe comportare anche un problema più serio per le casse dello Stato, quello Italiano in primis. Quello delle accise sui carburanti. Diffondendosi, le auto elettriche taglierebbero significativamente quella che è, relativamente al comparto automotive, per lo Stato italiano l’entrata maggiore, ovvero le accise sui carburanti.  Secondo il Ministro Giorgetti, nel futuro si verificherà un’autentica traslazione dalle accise sui carburanti alle accise sulle ricariche energetiche.
 In tutto questo l’Europa sta a guardare. Il tetto del 2035, anno che obbligherà i costruttori a commercializzare unicamente auto elettriche, è sempre più vicino. Un passaggio che almeno per ora, ha consegnato l’industria automotive nelle mani dei cinesi.  Ci sarà un dietrofront della Commissione Europea? Difficile saperlo, nell’attesa si studiano nuove tassazioni. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Nuovo design per l’App di EasyPark

Post Successivo

Lotus Emira diventa un 4 cilindri

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Lotus Emira diventa un 4 cilindri

Lotus Emira diventa un 4 cilindri

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino