sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Nuova Opel Frontera: un remake futuristico

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
27 Maggio 2024
in Curiosità
0
Nuova Opel Frontera: un remake futuristico
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

(Adnkronos) –
Opel Frontera è il nuovo SUV che segna l’inizio di un nuovo capitolo nella storia della Casa di Rüsselsheim. 
Florian Huettl, CEO di Opel, ha dichiarato: “Con la sua combinazione di design robusto, spaziosità, soluzioni intelligenti e trasmissioni efficienti, la nostra nuova Opel Frontera si rivolge a un'ampia gamma di clienti che vogliono distinguersi dalla massa. È ideale per l'ambiente urbano e suburbano ed offre un'esperienza di ricarica ai nostri clienti".
 Il nuovo logo "Blitz" campeggia al centro dell’Opel Vizor, con la striscia nera che conferisce al frontale un’identità ben precisa. I gruppi ottici Eco LED sono dotati di abbaglianti automatici. nel frontale conferisce alla vettura una identità.  Osservando la vettura lateralmente si nota il caratteristico montante “C” che visivamente divide l’abitacolo, quest’ultimo è particolarmente spazioso e confortevole. Pronunciati i passaruota, il loro aspetto conferisce al SUV tedesco un senso di stabilità.  Nell’abitacolo sono presenti due display da 10 pollici che, uniti da una fascia in vetro, total black, danno vita al Pure Panel, sistema che racchiude anche l’impianto centrale di intrattenimento.  I sedili anteriori hanno rivestimenti Eco e sono impreziositi da cuciture a contrasto, i passeggeri posteriori possono riporre oggetti di piccole dimensioni, come ad esempio uno smartphone, nelle apposite tasche ricavate negli schienali dei sedili anteriori.  Due le motorizzazioni disponibili: ibrida e full electric.  La Opel Frontera Hybrid è equipaggiata con un motore turbo a benzina da 1.2 litri, capace di erogare 100 CV, abbinato ad un motore elettrico da 28 CV e a un cambio elettrificato a doppia frizione a sei rapporti. Tra qualche settimana sarà disponibile anche il motore turbo benzina da 1.2 litri e 136 cv.  La Frontera Full Electric è in grado di percorrere oltre 400 km nel ciclo WLTP con una sola ricarica di energia. Il motore elettrico è quello già presente nel Gruppo Stellantis.
 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Atlante entra in Autostrade per l’Italia: nuove stazioni di ricarica

Post Successivo

Omoda&Jaecoo annuncia la rete di vendita in Italia

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Omoda&Jaecoo annuncia la rete di vendita in Italia

Omoda&Jaecoo annuncia la rete di vendita in Italia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino