sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

GRANDE SUCCESSO “SOCIAL” PER LA 57ª EDIZIONE DEL RALLYE ELBA-TROFEO BARDAHL

Il grande successo mediatico della gara è passato soprattutto dalle interazioni sulle piattaforme sociali

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
28 Maggio 2024
in Curiosità
0
GRANDE SUCCESSO “SOCIAL” PER LA 57ª EDIZIONE DEL RALLYE ELBA-TROFEO BARDAHL
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono disponibili i dati generati sull’Universo Meta, piattaforma principale di diffusione social, per il 57° Rallye Elba – Trofeo Bardahl, disputato il 26 e 27 aprile scorsi. Il ventaglio temporale preso in osservazione  va dal 01 gennaio al 30 aprile. E’ necessario specificare che tutto quanto raggiunto è stato ottenuto da una crescita organica, cioè basata totalmente su strategie, contenuti, post, video, reel e storie derivanti da risorse umane senza pubblicità alcuna. SI tratta di segnali decisamente importanti, da prendere come ideale trampolino di lancio per iniziare a parlare dell’altro evento motoristico sull’isola, il Rallye Storico in programma a settembre, con la doppia validità europea e tricolore.

Facebook

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

La pagina conta un numero pari a 4983 follower. Per quanto riguarda il numero di persone raggiunte, questo è pari a 187.710, il 90,9% in più rispetto all’ultimo quadrimestre del 2023.

Nel periodo pre gara, grazie all’hype della manifestazione, un solo post ha raggiunto 40.000 persone. L’apice del grafico reso disponibile dagli insight Facebook conta un totale di circa 46.000 persone raggiunte in sole 24 ore, nel giorno più “caldo” dell’evento. Il numero di interazioni totali è 5998, il 24,2% in più rispetto al quadrimestre precedente. Per quanto riguarda il dato relativo alla crescita dei follower, possiamo assumere come rilevanti i seguenti dati: rispetto al medesimo quadrimestre precedente, la crescita è stata del 105%.

349 followers netti, derivati da 378 nuovi meno 29 (dato poco rilevante, conseguente probabilmente ad account cancellati). Passando ai minuti di visualizzazione dei contenuti video, si ha uno dei risultati più ampi ottenuti durante l’evento sportivo: 3 giorni e mezzo, cioè 87 ore, ossia 5219 minuti, quindi 313.140 secondi totali di visualizzazione video e contenuti prodotti.

Da un altro grafico a torta, si evince come (in modo anche abbastanza ovvio) le località principali del pubblico social siano quelle elbane. Per quanto riguarda le visualizzazioni delle dirette, il numero di spettatori ha 53.428 raggiunti nel seguente dettaglio.

Per quanto riguarda la PS1 il totale visite è 31.605 da Sportcultura.TV (431), Qui Motori (9842) , Rallye Elba (3757) , International Rally Cup (17.775).

Per la PS6 il totale visite è 12.210 ottenuto sommando i dati da Sportcultura.tv (7194), Qui Motori (1117), Rallye Elba (1357), International Rally Cup (2542), mentre 1347 sono gli account raggiunti da pagine Sportcultura.tv (122) e Qui Motori (1225) durante la conferenza stampa. Ma passiamo ad Instagram.

Instagram

I dati parlano chiaro: 8584 utenti raggiunti, 89% in più rispetto al quadrimestre precedente che in relazione ai 1502 followers, si tratta di 5,7 volte tanto. 2203 interazioni significa alto gradimento dei contenuti che rispettano ogni anno i trend ed i temi attuali, incrementando hype ed attenzione tra i fan e non solo. +31.371%: di interazioni rispetto al quadrimestre precedente. E’ importante sottolineare il fatto che le persone che hanno smesso di seguire la pagina siano diminuite del 39%, trend in forte diminuzione. Per quanto riguarda la panoramica su età, densità geografica e genere possiamo dire questo: evidente il divario tra pubblico maschile e femminile. 79% vs 21%. Riguardo alla densità geografica, questa si distribuisce omogeneamente su tutta Italia ma da evidenziare una presenza del 3% di pubblico proveniente dalla capitale.

Youtube

Consideriamo le dirette curate da SportculturaTv, canale da 4810 iscritti, diffuse anche dalla pagina facebook “QUI Motori”. Queste hanno coperto la conferenza stampa, la PS1 “Capoliveri” e la PS6 “Marciana Marina-Marciana-Campo”.  La conferenza stampa ha ottenuto 506 spettatori unici, 541 visualizzazioni e 1780 impressioni, la PS1, primo momento di azione e quindi di vero interesse, ha contato 4818 spettatori unici, 5746 visualizzazioni e 39.539 impressioni, i numeri più alti della gara. 2078 spettatori unici, 1936 visualizzazioni e 19137 impressioni hanno caratterizzato la PS6. Concludendo, il risultato delle dirette YouTube è stato di 7402 spettatori unici, 8223 visualizzazioni e 60.456 impressioni.

Il lavoro è stato portato avanti dal media team coordinato dal capo ufficio stampa Alessandro Bugelli, che ha creato il piano editoriale, insieme ad uno staff di giovani  collaboratori: Michele La Greca e il content creator e videomaker Leonardo. Si poi potuto contare  sul prezioso supporto di Vanni Ponziani per la parte televisiva, oltre al contributo dello staff comunicazione di IRC Sport, con Gabriele Michi alla direzione e Michela Picchetti impegnata per le dirette.

Post Precedente

Dimensione Corse in evidenza al Rally Internazionale del Taro

Post Successivo

​Scuderia Palladio Historic pronta per il Valsugana

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
​Scuderia Palladio Historic pronta per il Valsugana

​Scuderia Palladio Historic pronta per il Valsugana

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino