sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Nissan presenta la terza generazione della Qashqai

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
5 Giugno 2024
in Curiosità
0
Nissan presenta la terza generazione della Qashqai
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

(Adnkronos) – Il nuovo Nissan Qashqai fa il suo ingresso in Europa con un nuovo design esterno ed interni più eleganti e confortevoli.  
Nissan Qashqai, giunto al sua terza generazione, è riuscito già nel lontano 2007, a creare con successo un nuovo spazio per i crossover famigliari forte di ben 4 milioni di unità vendute nel mondo e oltre 400.000 vetture solo in Italia. Il nuovo Nissan Qashqai dispone ora una nuova griglia, che ricorda le antiche armature dei samurai giapponesi, dei nuovi gruppi ottici anteriori e un paraurti, completamente ridisegnato.  Il propulsore del nuovo Qashqai è un e-POWER, un sistema già collaudato da Nissan e unico nel suo genere costituito da un motore 100% elettrico che muove le ruote della vettura e un motore termico che produce energia. Il motore elettrico da 190 CV è l'unico che muove le ruote della vettura garantendo un piacere di guida tipico di un EV, con accelerazione brillante e una notevole coppia di ben 330 Nm. L'energia elettrica necessaria alla trazione della vettura è invece prodotta da un raffinato motore turbo benzina tre cilindri da 1,5 litri e 158 CV di potenza. Tra le tecnologie presenti sulla vettura, e molto apprezzate dai clienti Qashqai, troviamo l’Around View Monitor [AVM], un sofisticato sistema che tramite quattro telecamere perimetrali riproduce sul display centrale dell’Infotainment una vista dall’alto a 360° della vettura, molto utile in fase di manovra a bassa velocità. Un'altra nuova funzione del sistema AVM consente di salvare i punti di parcheggio più utilizzati (Parking Spot Location Memory). In questo caso la vettura, tramite il GPS, li riconosce automaticamente e facilita le manovre per una posizione perfetta della vettura anche in spazi molto ridotti. Alcuni miglioramenti sono stati apportati anche allo schermo TFT dietro al volante, che ora cambia colore in funzione delle modalità di guida: rosso in modalità Sport, verde in modalità Eco, grigio chiaro in modalità standard.  L'allestimento N-Design è impreziosito da modanature delle portiere, sedili in pelle nera trapuntata, con inserti in Alcantara e una scritta "Qashqai" in rilievo sotto il poggiatesta. Esternamente si notano i nuovi cerchi in lega da 20".  Internamente Nissan ha voluto inserire una nuova illuminazione ambientale disponibile a partire dalla versione N-Connecta. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Elon Musk porta internet in Amazzonia

Post Successivo

Team Bassano: gli esiti di un impegnativo Valsugana Rally

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Team Bassano: gli esiti di un impegnativo Valsugana Rally

Team Bassano: gli esiti di un impegnativo Valsugana Rally

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino