sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Tire Cologne 2024, per Pirelli tante novità ad alta tecnologia

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
5 Giugno 2024
in Curiosità
0
Tire Cologne 2024, per Pirelli tante novità ad alta tecnologia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

(Adnkronos) – Pirelli si presenta a The Tire Cologne 2024, esposizione europea di riferimento per il settore, con novità per tutte le stagioni e differenti destinatari, ma accomunate da un alto livello tecnologico e dall’attenzione alla sostenibilità. La parte del protagonista spetta al Pirelli P Zero Winter 2, il pneumatico invernale per i modelli più prestazionali, sviluppato in versioni specifiche anche pensando ai guidatori di automobili elettriche e ibride plug-in: per loro sono disponibili al lancio 13 misure di P Zero Winter 2 caratterizzate dalla presenza di Pirelli Elect, un pacchetto di tecnologie che asseconda e valorizza le caratteristiche dei veicoli “alla spina”, e Pirelli Noise Cancelling System (PNCS), che riduce la rumorosità di rotolamento fino a 3 dB grazie a una spugna fonoassorbente applicata sulla parete interna del pneumatico.  I P Zero Winter 2 della gamma ricambio, inoltre, sono realizzati con più del 50% di materiali di origine naturale o riciclati (certificato da parte terza secondo ISO 14021). Questa caratteristica è riconoscibile dalla marcatura sul fianco, un logo recentemente introdotto da Pirelli per identificare i prodotti realizzati con almeno la metà di materiali sostenibili. Nell’aderenza sul bagnato, in particolare, il nuovo P Zero Winter 2 vanta il più alto livello dell’etichetta europea sull’intera gamma di lancio (classe A).  La nuova gamma per il mercato del ricambio comprende 35 misure tra i 18 e i 22 pollici, oltre a diversi progetti in cantiere con alcuni fra i più rilevanti costruttori automobilistici, come Mercedes per la AMG GT e Aston Martin per un modello in arrivo. Tra i primi ad aver scelto questo nuovo prodotto c’è BMW, che ha omologato il P Zero Winter 2 come equipaggiamento invernale per le Serie 7, valorizzando le caratteristiche specifiche dell’auto. Studiato per ridurre il divario di prestazione con l’omologo prodotto estivo dedicato, il P Zero Winter 2 offre il piacere e il comfort di guida richiesti dalla berlina elettrica anche nei mesi freddi, tanto da essere il primo invernale con livelli di resistenza al rotolamento così contenuti da meritare la “classe A” sull’etichetta europea.  Altri due pneumatici esposti a The Tire Cologne saranno i Powergy Winter e Powergy All Season SF. Questi affiancheranno la versione estiva già sul mercato da tre anni completando la gamma Powergy, pensata per gli automobilisti che cercano una soluzione accessibile per il cambio gomme senza rinunciare a sicurezza, efficienza e comfort. Powergy All Season SF – spiega il gruppo – "è la scelta per chi vuole essere sempre in regola con le normative durante tutto l’anno e in tutti i Paesi europei con un unico pneumatico," grazie alla presenza della doppia marcatura M+S (Mud+Snow) e 3PMSF (Three-Peak-Mountain with Snowflake). Quest’ultima, infatti, certifica che il pneumatico ha superato dei test in condizioni severe su fondi tipici dell’inverno. L’efficacia del Powergy All Season SF su strade asciutte, bagnate e innevate è ottenuta dalla combinazione delle mescole con il disegno, che grazie alle lamelle 3D rende il battistrada adattabile a una vasta gamma di condizioni. Questa tecnologia modifica il comportamento del pneumatico da estivo (rigido e compatto) a invernale (adatto a fare presa sulla neve), grazie alla capacità delle lamelle di aprirsi e di chiudersi a seconda dell’utilizzo. La gamma Powergy All Season SF, in 19 misure tra i 15” e i 19”, sarà disponibile sul mercato a partire da agosto. Per gli automobilisti che invece prediligono il cambio gomme stagionale, Pirelli ha introdotto il nuovo Powergy Winter, che favorisce una guida sicura su asfalto asciutto, bagnato e su neve nei mesi più freddi dell’anno. Il controllo del veicolo durante tutta la vita del pneumatico è garantito dalle lamelle a geometria variabile che cambiano forma con la progressiva usura del battistrada, aumentando così la loro superficie e di conseguenza l’efficacia. 21 le misure in gamma, tra i 15” e i 19”, nei punti vendita dall’autunno. Nello stand Pirelli sarà presente anche un pneumatico dotato di tecnologia Pirelli Cyber Track Adrenaline. Si tratta del P Zero Trofeo RS sviluppato per l’Audi RS 4 Avant edition 25 years pensato per gli appassionati della guida in pista che, grazie ai sensori all’interno dei pneumatici, potranno avere a disposizione un “assistente virtuale” tramite app per sfruttare al meglio le potenzialità delle gomme nell’uso più sportivo. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Team Bassano: gli esiti di un impegnativo Valsugana Rally

Post Successivo

Dal 7 al 9 giugno a Roma tornano gli Electric Days

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Dal 7 al 9 giugno a Roma tornano gli Electric Days

Dal 7 al 9 giugno a Roma tornano gli Electric Days

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino