sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Fiat 500 ibrida: la nuova generazione arriverà nel 2026

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
7 Giugno 2024
in Curiosità
0
Fiat 500 ibrida: la nuova generazione arriverà nel 2026
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

(Adnkronos) – La nuova Fiat 500 Ibrida sarà prodotta nello stabilimento di Mirafiori a partire dal 2026.  Affiancherà la sorella elettrica e punterà su di un motore 3 cilindri da un litro, unità che prenderà il posto dell’attuale 1.2 litri che equipaggia altre vetture del Gruppo Stellantis. A confermare il futuro arrivo della nuova Fiat 500 Ibrida sono stati i vertici Fiat.  Sarà disponibile con cambio manuale a sei marce e sarà un modello fondamentale per il rilancio di un Marchio che sta attraversando una difficile fase di transizione verso una mobilità sicuramente più sostenibile ma anche più incerta.  L’attuale 500 Hybrid andrà dunque in pensione, un modello che seppur ha conquistato il consenso del pubblico italiano ma anche europeo, dovrà per forza di cose cedere il passo a una generazione più moderna e tecnologica.  Una tecnologia pulita ma anche conveniente e che piace agli italiani. Con l’arrivo del nuovo modello anche il nome Hybrid cambierà in Ibrido. Un passaggio che sottolineerà l’italianità di un prodotto, progettato e pensato in Italia. Sarà dotata dei più avanzati sistemi di assistenza alla guida, adeguandosi alla normativa europea che a partire dal mese di luglio e successivamente entro il 2026, obbligherà i costruttori ad adeguare i loro modelli, dotandoli di ADAS più evoluti ed efficaci.  La nuova Fiat 500 Ibrida resterà sul mercato, con molta probabilità, fino al 2029/2030. Un timing, un lasso di tempo necessario a conquistare una fetta di pubblico, attento all’ambiente e alle tecnologie.  Sarà dunque, progettata, disegnata e realizzata in Italia, a Torino nascerà la nuova Fiat 500 Ibrida, auto che poterà il Gruppo Stellantis a produrre oltre un milione di veicoli l'anno. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Alfa Romeo e Nicola Larini insieme alla 1000 Miglia 2024

Post Successivo

Crisci, da Volvo nessun ripensamento su elettrico, strategia ci ha premiato

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Crisci, da Volvo nessun ripensamento su elettrico, strategia ci ha premiato

Crisci, da Volvo nessun ripensamento su elettrico, strategia ci ha premiato

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino