sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Ecobonus: un click day da record

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
7 Giugno 2024
in Curiosità
0
Ecobonus: un click day da record
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

(Adnkronos) –
Ecobonus, auto elettriche, click day, tre “fattori” che hanno determinato il rapido esaurimento dei fondi stanziati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Lunedì 3 giugno l’apertura della piattaforma riservata agli incentivi, nell’arco di mezza giornata le richieste sono stati tali da spazzare via gli oltre 200 milioni di euro stanziati.  Per Carlos Tavares, occorre indagare per capire come sia possibile che l’interesse sulle auto elettriche sia stato così grande da causare il tutto esaurito, mentre c’è chi invece ipotizza che l’annuncio degli incentivi, circa sette mesi fa, ha fatto si che molti contratti fossero già “pronti” e si attendesse solo il via libera per richiedere i bonus.  Un portafoglio ordine corposo, con l’interesse dei privati e delle aziende che, visto l’out out dell’Europa, si stanno preparando allo switch finale, endotermico / elettrico.  Secondo il MIMIT non c’è stata alcuna anomali, sono stati effettuati già diversi controlli e i casi “potenzialmente sospetti”, afferma il Ministro Adolfo Urso, sono il 5% circa. Interessante invece notare che il 62% delle prenotazioni è stato effettuato da persone fisiche, mentre il restante 38% da parte di persone giuridiche (noleggio e car sharing).  Rispetto agli anni passati, c’è una netta inversione di tendenza, nel 2023 erano avanzati i fondi stanziati dal Governo in merito alle auto elettriche, quest’anno al contrario, gli oltre 200 milioni di euro non sono bastati a soddisfare la “curiosità” degli italiani per le EV.  Secondo Francesco Naso, segretario generale di Motus-E, non c’è da aspettarsi nessun boom delle immatricolazioni, saranno 25-30.000 le auto elettriche immatricolate, un dato in linea con la tendenza del mercato, i benefici effetti del click day saranno spalmati nel corso dei prossimi mesi, con l’immatricolazione e l’arrivo nelle concessionarie, delle auto ordinate con gli incentivi. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Nessuna Gigafactory a Termoli: sospeso il progetto

Post Successivo

Autopromotec 2025: al via le preadesioni

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Autopromotec 2025: al via le preadesioni

Autopromotec 2025: al via le preadesioni

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino