sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Nessuna Gigafactory a Termoli: sospeso il progetto

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
7 Giugno 2024
in Curiosità
0
Nessuna Gigafactory a Termoli: sospeso il progetto
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

(Adnkronos) – A Termoli non sarà realizzata alcuna Gigafactory, un dietrofront che ha fatto scattare l’allarme e una interrogazione verso il Presidente della Regione. Il tanto decantato investimento di ACC per la realizzazione di una maxi gigafactory non avrà alcun seguito.  La Automotive Cells Company è una joint-venture che nasce a seguito di un accordo tra Stellantis, Mercedes e TotalEnergies, una realtà che vista anche la domanda di auto elettriche e lo scarso interesse del pubblico europeo, incentivi a parte, sembra non aver più interesse al maxi-investimento. Due progetti in pausa, queste le prime indiscrezioni che trapelano anche dando uno sguardo alle notizie riportate da altri giornali specialistici, l’impianto di Kaiserslautern in Germania e quello di Termoli in Italia, non saranno realizzati nel breve periodo.  Un progetto, quello della Gigafactory nel Molise, che avrebbe richiesto oltre 2 miliardi di euro di investimenti ma che avrebbe portato a una richiesta di forza lavoro di più di 1.800 operai, di cui molti già impiegati nel Gruppo Stellantis.
 Nell’attesa che Termoli si trasformi in un enorme sito per la produzione di batterie, timing previsto per fine anno, gli organi politici territoriali si chiedono quale fine fare lo stabilimento, visto il suo mancato switch verso l’elettrificazione e l’assoluta mancanza di un piano di investimenti.  La ACC intanto risulta che aveva ottenuto tutte le autorizzazioni per la costruzione del nuovo impianto e che aveva anche stipulato una serie di accordo con vari istituti di credito per l’erogazione di un prestito iniziale, necessaria a dare il via alla costruzione della Gigafactory.  Auto elettriche, gigafactory, incentivi governativi e Unione Europea, sono gli attori di un mercato, quello dell’automotive, fortemente in crisi. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Citroen C3: richiamo per gli airbag Takata

Post Successivo

Ecobonus: un click day da record

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Ecobonus: un click day da record

Ecobonus: un click day da record

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino