lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Crisci, da Volvo nessun ripensamento su elettrico, strategia ci ha premiato

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
7 Giugno 2024
in Curiosità
0
Crisci, da Volvo nessun ripensamento su elettrico, strategia ci ha premiato
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

In calo i costi legati al premio RC Auto

(Adnkronos) – "Sulla mobilità elettrica vogliamo abbandonare un approccio solo commerciale perché pensiamo che la sostenibilità sia anche un'occasione di business e un fattore di sviluppo". Lo ha sottolineato il Presidente di Volvo Car Italia Michele Crisci intervenendo in un panel in occasione degli Electric Days che si sono aperti oggi a Roma. Crisci ha ricordato i vari progetti sostenuti da Volvo, anche in materia di gestione dell'energia, che hanno portato alla creazione di una nuova business unit dell'azienda che offrirà tecnologie e servizi di accumulo di energia e di ricarica. Un esempio il programma pilota in atto a Goteborg, vicino ai centri di produzione e sviluppo del brand, con cui si testano i tratti di strada a induzione per la ricarica delle vetture elettriche. "Il loro sviluppo – osserva – offrirebbe una grande opportunità infrastrutturle e quindi di sviluppo di tutta l'economia". D'altronde, ha rivendicato Crisci, "l'Europa ha sempre avuto e deve mantenere un ruolo di avanguardia". Per quanto riguarda la gamma attuale e futura di Volvo – anche alla luce della difficile situazione di mercato per l'elettrico – per Crisci non c'è spazio per ripensamenti ma solo per aggiustamenti: "La nostra decisione resta quella di mantenere i tempi e gli sviluppi definiti per il full electric, eventualmente con un rallentamento nell'abbandono delle tecnologie attuali. Penso soprattutto ai modelli plug-in hybrid magari aggiornandoli con percorrende superiori in elettrico: nel Sud Europa queste vetture stanno raccogliendo una grande attenzione e così si aiuterebbe il mercato nel traghettamento verso il full electric". Nonostante le 'esitazioni' del mercato, comunque, il presidente di Volvo Italia rivendica come "la nostra determinazione nella rotta decisa sul full electric è stata premiata. Il successo che sta raccogliendo anche in Italia il Suv compatto EX30, che viaggia a un ritmo di 400 unità vendute al mese, è la dimostrazione che abbiamo saputo offrire quello che i clienti dell'elettrico cercavano: magari non saranno tanti in termini assoluti ma per noi sono importanti". Una accoglienza, conclude, facilitata anche dall'andamento dei listini: "all'inizio l'elettrico scontava costi molto più elevati rispetto al termico: ma ora stanno scendendo e la EX30 – conclude – è uno dei pochi casi in cui una vettura premium viene offerta a un prezzo così interessante". —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Fiat 500 ibrida: la nuova generazione arriverà nel 2026

Post Successivo

Fine settimana di rally e solidarietà per la Scuderia Due Torri

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Fine settimana di rally e solidarietà per la Scuderia Due Torri

Fine settimana di rally e solidarietà per la Scuderia Due Torri

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

In calo i costi legati al premio RC Auto

Le vendite MG continuano a crescere

Hyundai INSTER 5 posti: nuova versatilità per la city car elettrica

MAN eTGX elettrico per BMW: la logistica del futuro è già realtà

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino