venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Hyundai presenta la nuova TUCSON

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
13 Giugno 2024
in Curiosità
0
Hyundai presenta la nuova TUCSON
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

(Adnkronos) – Si tratta della quarta generazione del SUV best seller di Hyundai introdotta a fine 2020 e il C SUV più venduto in Europa negli ultimi due anni. Un restyling era quindi obbligatorio ed è ben riuscito, sia lato esterno della nuova Hyundai TUCSON che anche all'interno. Esternamente troviamo un frontale caratterizzato da un gioco di linee sottili e molto angolari con ora il marchio della casa coreana di colore nero e un nuovo design dei gruppi ottici.  Internamente il restyling è stato maggiore e sicuramente verrà apprezzato dalla nuov clientela Hyundai perchè c'è un utilizzo di materiali premium e il design è stato completamente rivisto per migliorare l’esperienza di bordo di guidatore e passeggeri. Si parte dal volante ridisegnato fino alla console centrale riprogettata con ricarica wireless integrata, dal cambio posizionato sul piantone dello sterzo al doppio display curvo che integra il cluster dell’infotainment gestito oggi da uno schermo da ben 12,3’.  Come motorizzazione la nuova TUCSON è mossa da un powertrain Full-Hybrid da 215 CV basato sull’efficiente 1.6 T-GDI, con cambio automatico a 6 rapporti e in versione 2WD o 4WD. Disponibili in base agli allestimenti anche le opzioni mild hybrid a 48 volt sia benzina 1.6 T-GDI 160 CV 2WD (MT o DCT) sia diesel 1.6 CRDi 136 CV 2WD DCT. Completa la gamma la versione Plug-in Hybrid 4WD AT da 235 CV capace di percorrere fino a 65 km in modalità 100% elettrica (WLTP). La nuova TUCSON è disponibile in quattro allestimenti: XTech che ha di serie anche il sistema di navigazione con display touchscreen da 12.3” con Apple CarPlay e AndroidAuto wireless e aggiornamenti software Over The Air (OTA),  Business con in dotazione di serie Blind Spot Collision Avoidance Assist (B.C.A.), Frenata autonoma di emergenza con funzione junction (F.C.A. 1.5), cerchi in lega da 18’ e vetri oscurati, la versione Excellence con con cerchi in lega leggera da 19’’ ed infine il modello TUCSON N Line che combina ildesign dinamico, il comfort e connettività avanzata del modello allo stile ispirato al motorsport caratteristico delle versioni N Line. 
Andrea Crespi, Managing Director di Hyundai Motor Company Italy ha dichiarato per l'occasione " La nuova TUCSON rappresenta, come dice anche il nostro claim pubblicitario – per fortuna che c'è TUCSON – un nuovo modello Hyundai che vuole evidenziare sia il nuovo design ma soprattutto quello che c'è, che esiste con la sua versatilità, con la sua connettività, con la sua tecnologia, tutti elementi tangibili che hanno premiato TUCSON con tantissime vendite negli anni passati e con tantissimi consumatori che l'hanno scelta e l'hanno premiata come prima vettura del segmento. Con questa nuova versione, continua Crespi, pensiamo di fare un passo in avanti nel mercato e nel segmento dei C SUV proprio perché questa vettura ha grandissimi contenuti super aggiornati e perfetti per il momento che stiamo vivendo. Un momento storico sia per gli ecoincentivi che per gli incentivi governativi ma anche di transizione verso la motorizzazione più ecosostenibile".
  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Ecobonus: dal 17 giugno al via gli incentivi per Taxi e NCC

Post Successivo

MM Motorsport al Rallye Régional d’Eccica Suaredda con Arnaud Ribière

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
​Doppio impegno trentino per la Scuderia Palladio Historic

MM Motorsport al Rallye Régional d’Eccica Suaredda con Arnaud Ribière

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

Citroen Ami Buggy 2025: nuovo look

Jeep Avenger guida il mercato italiano

Volkswagen Polo: 50 anni di una compatta diventata icona

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino