sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Le caratteristiche del 1° Rally Lana Storico Regularity Rally

Il Campionato Italiano Rally di Regolarità riparte da Biella dove ad attendere i partecipanti c’è un percorso con oltre cento rilevamenti e numerosi cambi di media. A tre giorni dalla chiusura sono già in numero importante le iscrizioni pervenute

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
15 Giugno 2024
in Curiosità
0
Le caratteristiche del 1° Rally Lana Storico Regularity Rally
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A pochi giorni dalla chiusura delle iscrizioni al 1° Rally Lana Storico Regularity Rally prevista per le 18 di martedì 18 giugno prossimo, sono già quasi quaranta le iscrizioni giunte degli equipaggi che parteciperanno alla gara con la formula della regolarità a media, in lizza per le categorie “media 60” e “media 50” valevoli per il Tricolore delle specialità, oltre a quelli che si giocheranno i punteggi del secondo appuntamento della North West Regularity Cup.

A caratterizzare l’ossatura della gara che si svolgerà a Biella tra venerdì 21 e sabato 22 giugno, è un percorso con tre prove speciali, da ripetersi, il cui chilometraggio sfiora di poco il cinquanta per cento di quello totale: 99,64 i chilometri cronometrati sui 214,90 dell’intero tragitto.

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Strade impegnative e molto tecniche a cui si sommano altre peculiarità che sapranno soddisfare i palati più esigenti del settore; sono infatti state programmati oltre un centinaio di rilevamenti, 108 per la precisione, e in tutte le prove saranno previsti dei cambi media come riportato nel Comunicato del Direttore di Gara pubblicato nell’apposito albo. Quattro i cambi media dislocati nella prova “Campore”, due nella “Baltigati” e ben cinque nella “Bioglio”, la più lunga del rally coi suoi 21,929 chilometri di sviluppo.

Nella tabella sono anche riportate le varie velocità medie che gli equipaggi dovranno rispettare secondo la tipologia prescelta che, sia per la “60” sia per la “50”, hanno un’ulteriore suddivisione in “media alta” e “media bassa”.

Come annunciato in apertura, a pochi giorni dalla chiusura delle iscrizioni sono già verso la quarantina quelle pervenute, numero di assoluto spessore soprattutto confrontato con quello delle precedenti gare che stanno animando il Campionato Italiano Rally Autostoriche di Regolarità del quale il Lana Storico sarà il sesto dei nove appuntamenti in programma. Sicuramente presenti anche gli equipaggi il cui obiettivo stagionale è la North West Regularity Cup, la Serie privata organizzata dall’associazione “Amici di Nino” che contempla cinque eventi dislocati tra Piemonte e Liguria: il “Lana” sarà il secondo del calendario.

Post Precedente

Ecco la Grande Panda, primogenita di una nuova famiglia globale Fiat

Post Successivo

Semaforo verde alla Trento Bondone con Faggioli e Fazzino in prima fila

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Semaforo verde alla Trento Bondone con Faggioli e Fazzino in prima fila

Semaforo verde alla Trento Bondone con Faggioli e Fazzino in prima fila

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino