sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Presentata la nuova Mitsubishi ASX

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
27 Giugno 2024
in Curiosità
0
Presentata la nuova Mitsubishi ASX
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Mitsubishi Motors Europe presenta a Roma la nuova Mitsubishi ASX, vettura che ha il compito di rafforzare il segmento B-SUV in forte crescita. Basata sulla piattaforma CMF-B dell'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi, la Nuova ASX offre una vasta gamma di opzioni di motorizzazione per soddisfare ogni necessità. Le motorizzazioni sono ben 4, Full hybrid (HEV) e Mild hybrid, oltre ai motori a combustione avanzati sia a benzina che bi-fuel GPL. Il sistema Full hybrid (HEV) offre l'efficienza e le basse emissioni di CO2 e rappresenta il vertice della gamma di propulsori della Nuova ASX.
 La nuova ASX è disponibile con un motore 1.3 DI-T che comprende un motore a benzina sovralimentato a iniezione diretta da 1.3 litri integrato con un sistema Mild hybrid che utilizza un generatore di avviamento a cinghia collegato a una batteria al litio da 12V. Questo sistema può essere abbinato a un cambio manuale a sei velocità o a un cambio automatico a doppia frizione a sette velocità (7DCT). Il motore eroga 103 kW/260 Nm con il cambio manuale o 116 kW/270 Nm con il 7DCT. Il consumo di carburante e le emissioni sono pari a 5.9litri /100 km e 134 g/km di CO2. Il propulsore Full hybrid (HEV) della Nuova ASX può contribuire invece a migliorare l'efficienza del carburante fino al 40%, tramite la modalità E-Save, offrendo un'autonomia combinata di ben 900 Km. Riguardo la motorizzazione a benzina parliamo invece di un innovativo propulsore da 1.0 litri MPI-T abbinato a un cambio manuale a sei velocità con una potenza di 67 kW e una coppia di 160 Nm. La filosofia di design della nuova ASX è evidenziata attraverso i quattro livelli di allestimento disponibili: INFORM, INVITE, INTENSE e INSTYLE, ognuno dei quali offre una vasta gamma di equipaggiamenti di serie. 
Mitsubishi pone come sempre la sicurezza al centro, la nuova vettura oltre a proteggere i propri occupanti è progettata anche per prevenire lesioni a utenti più vulnerabili come pedoni e ciclisti. Il cofano, il paraurti anteriore, i fari e la zona inferiore del parabrezza sono progettati appositamente per ridurre la probabilità di lesioni. Nelle versioni automatiche la nuova ASX è dotata anche del sistema MI-PILOT (Mitsubishi Intelligent – PILOT), che combina il Cruise Control Adattativo (ACC) e l'Assistenza al Centraggio della Corsia (LCA).
 
Marco Saltalamacchia, CEO del Gruppo Koelliker ha dichiarato a margine dell'evento" Per noi il marchio Mistubishi rappresenta la tradizione ed è un marchio che noi rappresentiamo dal 1979. Si tratta di una lunga tradizione, un lungo partenariato che ancora oggi siamo qui a testimoniarlo con il rilancio di Mitsubishi nel nostro paese soprattutto con modelli di grande forza come la ASX. Per i prossimi mesi le offerte commerciali per la ASX saranno ampie, continua Saltalamacchia, gli incentivi pubblici dureranno ancora per qualche mese ma ci saranno anche nuove offerte finanziarie e forme di finanziamento che vanno dalla finanziamento più tradizionale a forme di leasing o di renting".
 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Fiat Grande Panda: la produzione partirà a breve

Post Successivo

IL 37° RALLY LANA ATTENDE LE SFIDE TIRATE DEL TROFEO ITALIANO RALLY

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
IL 37° RALLY LANA ATTENDE LE SFIDE TIRATE DEL TROFEO ITALIANO RALLY

IL 37° RALLY LANA ATTENDE LE SFIDE TIRATE DEL TROFEO ITALIANO RALLY

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino