domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Audi Q8 e-tron: stop alla produzione nello stabilimento di Bruxelles

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
11 Luglio 2024
in Curiosità
0
Audi Q8 e-tron: stop alla produzione nello stabilimento di Bruxelles
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La tecnologica Audi Q8 e-tron e la sorella Q8 Sportback e-tron, non saranno più prodotte nello stabilimento di Bruxelles del Gruppo Volkswagen.
 Vendite in calo e una domanda che non soddisfa le aspettative, così il Marchio automobilistico tedesco ha deciso di stoppare la produzione della Q8 e-tron.
 Le immatricolazioni del possente SUV elettrico della Casa dei Quattro anelli sono scese a picco, sole 6.448 unità per la Q8 e-tron e 3.011 unità per la Q8 Sportback e-tron, per un calo, rispettivamente, del 2% e del 23%.  Situazione sostanzialmente analoga anche per la Q8 endotermica. Le unità vendute a partire da inizio anno sono state 5.233 per un calo del 36%.  I vertici Audi hanno annunciato, di voler avviare una serie di incontri con i sindacati del sito produttivo di Bruxelles e di avere in cantiere una ristrutturazione totale per una conversione completa o parziale.  La vicinanza della fabbrica Audi di Bruxelles al centro cittadino ne renderebbe difficile un possibile ammodernamento e/o ampliamento. Qui vengono prodotte quasi esclusivamente Q8 e-tron e Q8 Sportback e-tron.
 

 Nel 1988, il Gruppo Volkswagen chiuse la sua prima fabbrica, accadeva negli Stati Uniti e riguardò la fabbrica di Westmoreland, in Pennsylvania.  Per la riconversione del sito produttivo di Bruxelles, secondo fonti ufficiali Volkswagen, occorrerebbero circa 2,6 miliardi di euro. Nello stabilimento belga, attualmente sono 3.000 i dipendenti —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Raptor Engineering gira la boa della Carrera Cup Italia al Mugello

Post Successivo

Ford Capri: il nuovo SUV elettrico arriva in Italia

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Ford Capri: il nuovo SUV elettrico arriva in Italia

Ford Capri: il nuovo SUV elettrico arriva in Italia

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino