domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Thomas Paperini esulta al Rally di Roma Capitale: sua la vittoria nel terzo appuntamento della GR Yaris Rally Cup

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
29 Luglio 2024
in Curiosità
0
Porto Cervo Racing: i prossimi impegni agonistici del pilota Nicola Tali
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il pilota portacolori del team Bluthunder, affiancato da Andrea Gabelloni, conquista la prima vittoria stagionale dopo i due secondi posti conquistati al Rally Regione Piemonte ed al Rally Due Valli, consolidando la leadership in classifica.

Una foratura, accusata nella settima prova speciale, rallenta la GR Yaris Rally2 di Giandomenico Basso: il driver di Toyota Gazoo Racing Italy conclude al quarto posto nel confronto tricolore.

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

È una vittoria pesante, quella conquistata da Thomas Paperini nel terzo appuntamento della GR Yaris Rally Cup 2024, ambientato nell’esclusivo scenario del Rally di Roma Capitale, manche valida per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally. Il campionato monomarca, promosso da Toyota Italia attraverso il suo reparto corse, si era presentato al “giro di boa” stagionale con una situazione di estrema incertezza nei suoi equilibri: due vincitori diversi tra la gara inaugurale – il Rally Regione Piemonte – ed il secondo atto, il Rally Due Valli. Thomas Paperini, affiancato da Andrea Gabelloni sulla GR Yaris R1T 4X4 schierata dal team Bluthunder, ha affrontato la prova di apertura con lo status di leader nella classifica assoluta di campionato. A primeggiare sul tracciato realizzato all’ombra del Colosseo, venerdì sera, era stato però Tommaso Paleari. Le prove speciali del sabato avevano successivamente assegnato il comando a Paperini, protagonista nella classifica della prima tappa di gara con un vantaggio di undici secondi su Salvatore Lo Cascio, a sua volta impegnato nel mantenimento della posizione con mezzo secondo di margine sull’inseguitore locale Simone Di Giovanni. La giornata conclusiva ha poi ridimensionato i distacchi alimentando l’agonismo nel confronto tra Thomas Paperini e Simone Di Giovanni prima del ritiro della GR Yaris di quest’ultimo, messa fuori causa da una “toccata” accusata nel corso dell’undicesima prova speciale.

Gli oltre trentadue chilometri della penultima “piesse” hanno consolidato il vertice di Paperini, vincitore all’arrivo di Fiuggi dopo aver legittimato la posizione sull’ultimo tratto in programma. Sul secondo gradino del podio sono saliti Mattia Vita e Nicolò Barla, supportati tecnicamente dal team Autotech, protagonisti di una performance crescente valsa il primo podio nel campionato monomarca da parte del pilota versiliese. A chiudere il lotto delle prime tre posizioni sono stati Salvatore Lo Cascio e Gianfranco Rappa (team Emmeci Sport), vincitori della manche inaugurale del Rally Regione Piemonte ed attesi al riscatto dopo il ritiro accusato al Rally Due Valli. A soli dieci secondi dal podio hanno concluso Alessandro Ciardi e Federico Riterini, protagonisti di una vera e propria progressione messa in atto nella giornata conclusiva. Quinta posizione per Tommaso Paleari e Paolo Garavaglia, rallentati da una foratura e da una errata valutazione su un “salto”, nell’ultima prova, causa di un problema ad una sospensione della vettura del team Bluthunder. Sesta piazza per Fabrizio Andolfi e Massimo Iguera, sulla GR Yaris di Promoracing Team, seguita da quella portata in gara dai compagni di squadra Jacopo Facco e Nicola Doria, attardati da un problema all’interfono e da una foratura, problemi verificatisi al sabato. Ottavo, vincitore della classifica Under 23, si è classificato Niko La Notte. Il giovane portacolori del team Terrosi, affiancato da Giovanni Bernacchini, si è espresso con soddisfazione sulla vettura su strade mai affrontate in carriera. Seconda esperienza sulla GR Yaris di Bluthunder, dopo l’esordio al Rally Due Valli, per Marco Cenedese, affiancato da Maurizio Barone ed autore di una prestazione rivolta alla didattica. Decimi, i debuttanti Junzhe Tang e Victor Chong, alla prima esperienza sui sedili della GR Yaris R1T 4X4 di Sportec. Il pilota cinese ha preceduto Giovanni Dello Russo e Venanzio Aiezza, rientrati in gara con la formula del Super Rally – come avvenuto per gli avversari d’Oriente – grazie all’intervento di Lion Team. Dodicesimi hanno concluso Tengjin Bao e Who Chong: l’equipaggio cinese-malesiano, supportato dal team Sportec, ha maturato ulteriore conoscenza della vettura dopo l’esordio al Rally Due Valli. Sfortunato ritiro per Maira Zanotti e Tania Bernardi, portacolori di Emmeci Sport costrette al ritiro – per motivi tecnici – quando si trovavano in piena lotta per il vertice della classifica Under 23 ed al secondo posto della classifica femminile del Campionato Italiano Assoluto Rally.

Ha concluso al quarto posto nel confronto riservato alle vetture interpreti del Campionato Italiano Assoluto Rally, ottava assoluta, la GR Yaris Rally2 affidata da Toyota Italia a Giandomenico Basso. Il pilota trevigiano, affiancato da Lorenzo Granai sull’esemplare equipaggiato con fornitura ufficiale Pirelli, non è riuscito ad esprimersi sugli standard maturati nei precedenti appuntamenti, lamentando un debito di feeling con la vettura ed una foratura, accusata nel corso nella settima prova speciale.

Post Precedente

Il 21° Rally Tirreno Messina a pieno regime verso lo start

Post Successivo

Incentivi auto: piano triennale per il ministro Urso

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Incentivi auto: piano triennale per il ministro Urso

Incentivi auto: piano triennale per il ministro Urso

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino