domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Ferrari, Maserati e il piano di Stellantis

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
29 Luglio 2024
in Curiosità
0
Ferrari, Maserati e il piano di Stellantis
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – Periodo unico per il Gruppo Stellantis ma anche per lo storico Marchio del Tridente. Se negli anni passati, grazie all’introduzione di nuovi modelli, Maserati aveva recuperato terreno in termini di vendite e profitti, oggi la situazione è decisamente precipitata.  Nel primo semestre del 2024, le vendite Maserati sono crollate, raggiungendo picchi preoccupanti. Un dato deve far riflettere, nel primo semestre dello scorso anno, il Tridente aveva totalizzato utili per 121 milioni, quest’anno, nello stesso periodo, il passivo è di 82 milioni di euro.  Secondo proiezioni interne, in tutto il 2024, Maserati pensa di non superare le 12.000 unità vendute. Tutto ciò è dovuto principalmente all’assenza in gamma di nuovi modelli di largo interesse.  
Ghibli, Quattroporte e Levante sono fuori produzione, tutto è nelle mani della Grecale e delle GranTurismo e GranCabrio. Il Tridente lancerà un nuovo modello non prima del 2027.  La casa del Tridente è stata sotto il controllo di Ferrari dal 1997 al 2005. Non è un mistero che le due realtà abbiano a lungo collaborato soprattutto nella produzione e fornitura di motori. Nel frattempo, Carlos Tavares non esclude diverse ipotesi, anche quella di ripassare lo scettro al Cavallino Rampante, il che sarebbe per la Maserati non una sconfitta, ma una gran bella rinascita. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Xiaomi SU7 Ultra, sarà prodotta entro il 2025

Post Successivo

Bentley Flying Spur: un nuovo propulsore ibrido

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Bentley Flying Spur: un nuovo propulsore ibrido

Bentley Flying Spur: un nuovo propulsore ibrido

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino