lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

A Veglio vittoria per Bertolani e Fontanini

Due intense giornate di gara, con la seconda condizionata dalla pioggia incessante hanno consegnato la vittoria al duo del Can Am Maverick che si aggiudica anche il 6° Trofeo Arcobaleno 2

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
10 Settembre 2024
in Curiosità
0
A Veglio vittoria per Bertolani e Fontanini
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 Sono state due giornate, quelle di sabato e domenica scorsa, di grande spettacolo ed agonismo nel Circuito Bernardo Seletto di Veglio, teatro del 38° Trofeo Veglio 4×4 – 6° Trofeo Arcobaleno 2, ultima e decisiva gara del Campionato Italiano Velocità Fuoristrada by FIF.

Organizzata dal collaudato staff di Veglio 4×4, la gara ha visto al via venticinque equipaggi che si sono sfidati sulle cinque prove speciali distribuite nelle due giornate di gara con la seconda, la domenica, caratterizzata da pioggia incessante che ha costretto ad apportare delle modifiche al percorso bypassando alcune asperità del circuito.

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

La classifica della prima giornata di gara su un percorso reso umido dalla pioggia del venerdì, ha anche avuto valore per il Memorial Seletto le cui premiazioni si sono tenute già il sabato sera; ad aggiudicarselo è stato Duilio Lonardi su Can Am X3, il quale ha preceduto Denis Bertolani e Gian Luca Fontanini su Can Am Maverick seguiti al terzo posto dagli ottimi Simone Lanfranchini e Sabrina Panizza in gara con una Jeep Proto TD della categoria “B”.

La gara riprendeva nella mattinata di domenica sotto una pioggia che non ha dato tregua se non al momento delle premiazioni nel tardo pomeriggio, fattore che ha costretto la direzione gara ad aprire i percorsi alternativi su alcune asperità del percorso. Lonardi e Bertolani hanno proseguito alimentando la sfida per la vittoria assoluta arrivata dopo un testacoda che ha fortemente penalizzato Lonardi, fino a quel momento leader, inconveniente che ha spianato la strada del successo per il duo del Can Am Maverick che andava così ad inscrivere il proprio nome nell’albo d’oro della manifestazione. A completare il podio assoluto, Claudio Esposito su Polaris RZR.

Dietro ai tre mezzi della classe “side by side”, i primi tra le vetture delle altre categorie sono stati Lanfranchini e Panizza che si sono aggiudicati il Gruppo B e la classe B2 oltre ad esser i primi tra i piloti locali, precedendo l’altro Polaris di Vittorio Gonella. Vittorio Fusari, settimo nella generale su Land Rover, ha fatto sua la classifica di Gruppo A, mentre Marco Tonella e Giada Garizio hanno festeggiato la vittoria nel Trofeo Suzuki messo in palio da Auto Junior. Nelle altre categorie, Claudio Labruzzo ha vinto la A2 su Suzuki Sierra 1.3, mentre a primeggiare nella B1 sono stati Luca e Bianca Zironi su Suzuki Proto S4, vincitori anche dello speciale riconoscimento “Crazy Driver” messo in palio dall’Automobile Club Biella per l’equipaggio più spettacolare; secondi e terzi nel Trofeo sono stati Labruzzo e Pizzato – Pieri.

A confermare il successo della manifestazione e delle iniziative a corredo, è stato il pubblico accorso in gran numero specie il sabato, ma anche alla domenica nonostante l’acqua che scendeva, le presenze sono state di spessore grazie anche alle immagini in diretta sul maxischermo appositamente allestito, dove oltre alle acrobazie lungo il percorso, passavano le interviste ai protagonisti; buon riscontro ha avuto anche la diretta trasmessa tramite i social.

Post Precedente

Luca Artino e la Skoda Fabia RS: debutto soddisfacente al Rally Casciana Terme

Post Successivo

#noplasticplease: il messaggio “green” del Rally Terra Sarda

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
59° RALLY DEL FRIULI VENEZIA GIULIA-28°ALPI ORIENTALI HISTORIC:  TRA LE “STORICHE” VITTORIA PER MARSURA-LIZZI E DI ARAGNO-GUZZI TRA LE “MODERNE”

#noplasticplease: il messaggio “green” del Rally Terra Sarda

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino