mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Changan, presto sul mercato Europeo

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
1 Ottobre 2024
in Curiosità
0
Changan, presto sul mercato Europeo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

CA Auto Bank nuovo partner finanziario esclusivo di Microlino in Italia

(Adnkronos) –
Changan è pronta a sbarcare in Europa.  Uno dei quattro costruttori di auto più grandi in Cina, annuncia il suo obiettivo di varcare i confini asiatici, arrivando in Europa entro fine anno. Changan commercializzerà nel Vecchio Continente, dapprima modelli completamente elettrici, per poi introdurre in una fase successiva, anche forme alternative di alimentazione.  Tecnologia ibrida, ibrida plug-in o full electric, la casa automobilistica cinese mira a entrare in mercati strategici per le EV tra cui Norvegia, Danimarca, Germania e Paesi Bassi.  Nel 2025 prevede l’apertura di concessionarie in Svizzera, Svezia e Finlandia, nel 2026 in Spagna e Italia.  Disegnata in Italia, la Changan ha istituito nel 2023, un centro di design a Torino.  Nel 2021, il Marchio ampliava il suo raggio di azione, aprendo ulteriori sedi nel Regno Unito e in Germania.  Cinque le sedi che la Changan vanta in Europa, centinaia le persone che vi lavorano. Il costruttore automobilistico cinese sta ampliando la sua forza lavoro per includere operazioni di vendita, importazione e logistica.  Nella sua strategia di espansione, la Changan sta reclutando e collaborando con concessionarie locali per stabilire una rete di vendita al fine di introdurre i loro prodotti e soprattutto, assicurare agli automobilisti supporto tecnico e manutenzione, due aspetti fondamentali per un costruttore che in Europa deve ripartire da zero per conquistare la fiducia dei consumatori.  
Leevon Tian, Vicedirettore Generale di Changan Automobile Europe Holding B.V. ha dichiarato: “L'Europa rappresenta una tappa fondamentale nella strategia di espansione globale di Changan. Il nostro ingresso in questo mercato è guidato dal nostro impegno nel fornire soluzioni di mobilità innovative, intelligenti e sostenibili, adattate alle esigenze in evoluzione dei consumatori europei. Con la nostra vasta esperienza nella mobilità elettrica e un forte focus sulla qualità e la soddisfazione del cliente, siamo ben posizionati per contribuire in modo significativo al futuro della mobilità in Europa. Non vediamo l'ora di lavorare con partner locali per soddisfare le esigenze e le aspettative dei clienti".
 Ha prodotto più di 20 milioni di auto, nel 2023, le sue vendite globali hanno superato le 2,55 milioni di unità.  
Changan è attiva in 63 Paesi in tutto il mondo.
 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Auto, nasce BYD Renting per noleggio a lungo termine a privati e aziende

Post Successivo

Nissan lancia il nuovo programma di garanzia Nissan More

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Nissan lancia il nuovo programma di garanzia Nissan More

Nissan lancia il nuovo programma di garanzia Nissan More

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

CA Auto Bank nuovo partner finanziario esclusivo di Microlino in Italia

Renault 4 E-Tech Electric premiata ai Best in Classic 2025

Defender Dakar D7X-R: il nuovo simbolo di resistenza pronto per la Dakar 2026

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino