mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Laserprom 015 vince la Coppa Rally di Zona 7

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
13 Ottobre 2024
in Curiosità
0
XXXVI RALLYE ELBA STORICO-TROFEO LOCMAN ITALY: IL “DAY 1” IN MANO A DA ZANCHE-DE LUIS (Porsche)
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Laserprom 015 ha vinto la Coppa Rally di Zona 7.

Il sodalizio larcianese, al suo primo anno di attività, si è imposto nella classifica del campionato regionale, quello che ha visto i suoi equipaggi portacolori affrontare sette appuntamenti. Una programmazione, quella recentemente archiviata sulle strade “amiche”, affrontata con autorità su chilometri impegnativi, proposti dal Rally Il Ciocco, dal Trofeo Maremma, dal Rally degli Abeti, dal Rally di Reggello, dalla Coppa Città di Lucca, dal Rally Casciana Terme e dall’ultima chiamata, quella del Rally Città di Pistoia.

Potrebbe piacerti anche

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Un resoconto esaltante, quello analizzato a chiusura della programmazione “CRZ”, che ha posto in evidenza la scuderia pistoiese in un confronto che l’ha vista contrapporsi ad altre quattordici squadre. Per Laserprom 015, la stagione sportiva 2024 si è rivelata carica di soddisfazioni e di impegni di assoluto livello, tra la Coppa Rally di Zona – il campionato regionale – e l’International Rally Cup, dove è stata in corsa per la vittoria del Trofeo Rally5 fino all’ultima gara a calendario.

A contribuire al raggiungimento dell’obiettivo sono stati tutti i portacolori della struttura larcianese, con i piloti: Roberto Tucci, Mauro Zurri, Francesco Paolini, Massimo Bruschini, Stefano Leporatti, Francesco Bartali, Mirco Bigogna, Daniel e Gilberto Bartolotti, Andrea Guidi, Roberto Vannini, Fabio Spinelli, Giancarlo Ferrari, Emanuele Corti, Roberto Galluzzi, Valentino Rossi, Brunero Guarducci, Massimo Boldrini, Paolo Turrini, Leonardo Santoni, Simone Baldi, Alessandro Scartabelli, Mario Giacomelli, Fabrizio Marzico, Marco Gori, Andrea Lenzi, Andrea Guerrieri, Lorenzo Sardelli, Matteo Santucci. Parte integrante del progetto si sono confermati i copiloti Roberto Micalizzi, Moreno Bartolotti, Giampietro Micalizzi, Daniel Bartolotti, Maurizio Maccioni, Simone Gabbricci, Andrea Montagnani, Andrea Scarpelli, Gianluca Fratiglioni, Silvia Poltri, Riccardo Carabellese, Michele Brogi, Davide Becucci.

“Fare nomi, in questa occasione, credo sia sbagliato – il commento di Gianni Lazzeri, presidente di Laserprom 015 – tengo quindi a ringraziare tutti gli equipaggi che hanno contribuito a questa bella vittoria e con i quali ci lega un rapporto solido, espresso poi in risultati sportivi. Essendo al primo anno di attività, come scuderia, non ci eravamo posti particolari obiettivi se non quello di assecondare le esigenze dei soci che hanno affrontato la stagione con le nostre vetture. Quello che è stato raggiunto va oltre ogni più rosea aspettativa e di questo non posso che ringraziare tutti coloro che l’hanno reso possibile”. 

La stagione sportiva potrebbe però riservare ancora un titolo a Laserprom 015. Sulle strade del Rally della Val di Cornia, confronto storico in programma a fine ottobre, la squadra larcianese è in lotta per la vittoria del titolo 2024 del Trofeo Rally di Zona 3, il campionato regionale riservato alle auto storiche.

Post Precedente

International Rally Cup 2024: i protagonisti della classifica finale

Post Successivo

Slalom Città di Dorgali (Cala Gonone-Galleria): 112 i piloti verificati. oggi alle 9.30, lo start con la ricognizione e le manche di gara

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Slalom Città di Dorgali (Cala Gonone-Galleria): 112 i piloti verificati. oggi alle 9.30, lo start con la ricognizione e le manche di gara

Slalom Città di Dorgali (Cala Gonone-Galleria): 112 i piloti verificati. oggi alle 9.30, lo start con la ricognizione e le manche di gara

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

CA Auto Bank nuovo partner finanziario esclusivo di Microlino in Italia

Renault 4 E-Tech Electric premiata ai Best in Classic 2025

Defender Dakar D7X-R: il nuovo simbolo di resistenza pronto per la Dakar 2026

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino