mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

La Grande Corsa 2024 apre le iscrizioni

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
23 Ottobre 2024
in Curiosità
0
La Grande Corsa 2024 apre le iscrizioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

In calo i costi legati al premio RC Auto

Sistemati i tasselli per quanto riguarda il rinnovato percorso di gara, La Grande Corsa edizione 2024 si prepara ad entrare nel mese decisivo con l’apertura delle iscrizioni programmata dalle 9 di mercoledì 23 ottobre; la chiusura è invece prevista per la stessa ora di lunedì 18 novembre.

Promossi dall’associazione “Amici di Nino” ed organizzato in collaborazione col Club della Ruggine, rally storico e rally di regolarità avranno nuovamente Riva presso Chieri quale punto di riferimento. La località torinese ospiterà infatti la partenza e l’arrivo nella centrale Piazza della Parrocchia, oltre a direzione gara, segreteria e sala stampa presso il Ristorante San Martino, struttura a disposizione anche per le operazioni delle verifiche sportive in programma venerdì 22 novembre con inizio alle 14.30. Le tecniche, come di consueto, inizieranno mezz’ora più tardi presso Auto Gil Car nella zona industriale di Riva.

Sabato 23 con inizio alle 8.15 la gara prenderà il via dalla centrale piazza, giusto dirimpetto allo scenografico Palazzo Grosso risalente al XVII secolo; lo stesso palcoscenico tornerà ad animarsi otto ore più tardi con l’arrivo della prima vettura alle 16.20 e con la concomitante cerimonia delle premiazioni. Otto ore di gare nelle quali si condensa un percorso rinnovato, studiato con la volontà di aumentare il chilometraggio delle prove, salito a 78,54 chilometri suddivisi in quattro prove speciali da ripetersi. Più chilometri di gara e, soprattutto, la possibilità di effettuare in modo agevole le ricognizioni delle quattro prove inframmezzate da un parco assistenza, una zona remota ed un riordino ospitato dopo la prima tornata, nella vicina Castelnuovo Don Bosco che con entusiasmo ha voluto essere coinvolta nella manifestazione.

Di prim’ordine è la valenza della manifestazione che si fregia di due titolazioni per la regolarità a media e altre tre per il rally, con una quarta specifica per le A112 Abarth; è stato infatti stipulato un accordo col Team Bassano, organizzatore della Serie, il quale ha promosso un’iniziativa dedicata agli iscritti alla Serie che decideranno di sfidarsi in una gara “secca” e che va a sommarsi al riconoscimento da ACI Sport quale decisivo round per il Trofeo della Prima Zona, come anche tappa fondamentale del Memory Fornaca e Michelin Trofeo Storico. Spicca sicuramente anche la confermata validità per il neonato Campionato Italiano dedicato ai rally di regolarità a media, nelle tipologie “50” e “60” che a Riva presso Chieri scriverà l’ultima pagina della stagione, categorie contemplate anche dal quinto e decisivo round della North West Regularity Cup.

La parola passa ora ai concorrenti che avranno modo di correre l’ultimo rally per sole auto storiche contando sull’esperienza decennale della manifestazione, che di anno in anno ha sempre saputo soddisfare le esigenze degli amanti delle vetture del passato.

Post Precedente

Scuderia Palladio: è argento al Trentino Rally

Post Successivo

Angelo Pucci Grossi alla ripresa del Campionato Italiano Rally Terra atteso al via del Rally dei Nuraghi e del Vermentino

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Carra-Torielli trionfano nel femminile al 47° Rally del Ciocco

Angelo Pucci Grossi alla ripresa del Campionato Italiano Rally Terra atteso al via del Rally dei Nuraghi e del Vermentino

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

In calo i costi legati al premio RC Auto

Le vendite MG continuano a crescere

Hyundai INSTER 5 posti: nuova versatilità per la city car elettrica

MAN eTGX elettrico per BMW: la logistica del futuro è già realtà

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino