mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Nuovi Scooter Elettrici WOW 774 e WOW 775 MY 25

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
25 Ottobre 2024
in Curiosità
0
Nuovi Scooter Elettrici WOW 774 e WOW 775 MY 25
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Defender Dakar D7X-R: il nuovo simbolo di resistenza pronto per la Dakar 2026

(Adnkronos) –
WOW 774 e WOW 775 sono due nuovi scooter elettrici che promettono di rivoluzionare la mobilità urbana.  Disponibili sul mercato a partire dal 26 ottobre, i nuovi scooter WOW 774 e WOW 775 offrono prestazioni interessanti ed un elevato comfort di guida.  Si caratterizzano per un design originale e, grazie agli ecobonus, si rivolgono a un pubblico vasto.  Due modelli studiati per la città, il WOW 774 e 775 hanno linee pulite e funzionali. All’anteriore spiccano i fari full LED. Moderna è anche la strumentazione, completamente digitale. Un look distintivo che si abbina a soluzioni pratiche e funzionali.  Il WOW 774 è dotato di un motore asincrono “brushless” da 4 kW ed è in grado di raggiungere una velocità massima di 45 km/h. Il WOW 775 ha un’unita elettrica da 5 kW e raggiunge gli 85 km/h. Le batterie al litio si sganciano rapidamente e sono facilmente estraibili. Il WOW 774 ha una batteria da 2,3 kWh, con l’opzione plus è disponibile quella da 3 kWh. Il WOW 775 è dotato di una batteria da 3 kWh.  Entrambi i modelli vantano un sistema di gestione ottimizzato della riserva di energia. L’autonomia reale è di 90 km, mentre in città varia tra i 70 e gli 80 km.  Per quanto concerne i tempi di ricarica, occorrono 5 ore per una ricarica completa. Tre le modalità di guida, Eco, City e Sport. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Scania vince il Sustainable Bus Award 2025

Post Successivo

Museo Nicolis ad Auto e Moto d’Epoca 2024

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Museo Nicolis ad Auto e Moto d’Epoca 2024

Museo Nicolis ad Auto e Moto d’Epoca 2024

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

CA Auto Bank nuovo partner finanziario esclusivo di Microlino in Italia

Renault 4 E-Tech Electric premiata ai Best in Classic 2025

Defender Dakar D7X-R: il nuovo simbolo di resistenza pronto per la Dakar 2026

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Dal 2026 cambiano i test Euro Ncap, non solo crash test

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino