mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Dal 2019 per Pirelli sul Nürburgring più di un record all’anno

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
29 Ottobre 2024
in Curiosità
0
Dal 2019 per Pirelli sul Nürburgring più di un record all’anno
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Defender Dakar D7X-R: il nuovo simbolo di resistenza pronto per la Dakar 2026

(Adnkronos) – Più di un record all’anno in media dal 2019 a ogg raggiunti di volta in volta su supercar elettriche, SUV, compatte. E' la 'tabella di marcia' dei pneumatici Pirelli nel raggiungimento di nuovi primati al Nürburgring Nordschleife da parte di diverse categorie di vetture. Tutti i pneumatici della gamma P Zero, senza considerare le novità introdotte da poco sul mercato, possono vantare un giro da record sul leggendario “Ring” negli ultimi 5 anni: P Zero Trofeo R su Audi RS 3 e P Zero su Audi RS Q8 performance nel 2024; P Zero Trofeo RS su Porsche Taycan Turbo GT nel 2023; P Zero Corsa su Porsche Taycan Turbo S nel 2022; P Zero Corsa su Porsche Cayenne Turbo GT e P Zero Trofeo R su Audi RS 3 nel 2021; P Zero su Audi RS Q8 nel 2019. Ultimi in ordine di tempo i record delle Audi RS 3 e RS Q8 performance, ottenuti rispettivamente con P Zero Trofeo R, semi-slick specializzato nella guida in circuito, e P Zero, il pneumatico UHP più scelto dai costruttori per equipaggiare i modelli di fascia alta. La prima, con 7:33.123, ha abbassato di oltre 5 secondi il precedente miglior tempo nella categoria compatte, mentre la seconda è diventata il SUV di produzione più veloce sui 20,8 km dell’Inferno Verde grazie al tempo di 7:36.698, migliorando il record di oltre 2 secondi. Gli stessi modelli avevano ottenuto, sempre con P Zero Trofeo R e P Zero, i rispettivi record di categoria nel 2021 e nel 2019. Tra i circuiti più impegnativi del mondo, il Nürburgring Nordschleife – si ricorda dal gruppo – è utilizzato spesso da Pirelli per testare i propri pneumatici e portarli al limite con vetture ad altissime prestazioni, soprattutto quando si tratta di sviluppi in collaborazione con case auto tedesche. È il caso dei P Zero Trofeo RS per la Taycan Turbo GT, i pneumatici più performanti della famiglia P Zero, nati per la pista ma omologati per l’uso stradale. Nella versione specifica per la supercar elettrica, questi pneumatici hanno portato al debutto in pista il pacchetto di tecnologie Pirelli Elect, progettato per valorizzare le caratteristiche delle vetture elettriche e ibride plug-in. Con il tempo di 7:07.55, la Taycan Turbo GT ha conquistato il titolo di auto elettrica di serie con il miglior laptime, scalzando il precedente record della Taycan Turbo S ottenuto con P Zero Corsa. Quest’ultimo, dedicato ai modelli più prestazionali, era il pneumatico montato dalla Porsche Cayenne Turbo GT che deteneva il precedente record nella categoria SUV. Ed è lo stesso pneumatico che all’inizio di quest’anno ha fatto segnare un giro di 7:45.59 al crossover elettrico Hyundai Ioniq 5 N. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Nuova Citroen C4, nuovo look nuova dotazione

Post Successivo

Semplicemente Porsche 911 Carrera T

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Semplicemente Porsche 911 Carrera T

Semplicemente Porsche 911 Carrera T

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

CA Auto Bank nuovo partner finanziario esclusivo di Microlino in Italia

Renault 4 E-Tech Electric premiata ai Best in Classic 2025

Defender Dakar D7X-R: il nuovo simbolo di resistenza pronto per la Dakar 2026

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Dal 2026 cambiano i test Euro Ncap, non solo crash test

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino