mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Microlino sceglie un nuovo partner commerciale

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
20 Novembre 2024
in Curiosità
0
Microlino sceglie un nuovo partner commerciale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Dopo la cessazione dell’accordo tra Microlino e Koelliker, prosegue il piano di espansione nazionale del network sales e after sales di Microlino in Italia, che punta ora a incrementare sempre di più la propria presenza sull’intero territorio nazionale per il 2025. Per l'occasione Microlino annuncia l’avvio della collaborazione con S.A.I. Car S.r.l (SAICAR) per la commercializzazione dei suoi prodotti nei prossimi anni. 
Michelangelo Liguori, General Manager di Microlino per l'occasione dichiara “Siamo felici che SAICAR abbia abbracciato con entusiasmo la nostra volontà di espansione in Italia e in particolare nel territorio torinese, dove la nostra produzione contribuisce orgogliosamente al sistema economico. Iniziamo così una nuova fase di crescita sull’intero territorio nazionale con cui puntiamo a realizzare un network di partner motivati, competenti ed appassionati, grazie ai quali continueremo a far conoscere il prodotto e diventare sempre più rilevante il mercato italiano. È questa una delle sfide più importanti per il prossimo anno e per il quale siamo investendo risorse finanziarie e umane, insieme ai nostri concessionari partner, con l’unico obiettivo di dar vita a showroom con una forte brand identity per far vivere la migliore customer experience oggi disponibile alla scoperta di Microlino”.
 Conclude Raffaele Latrino, titolare di Saicar: ”È un onore per me entrare a far parte della famiglia Microlino soprattutto perché si parla di un’auto prodotta totalmente in Italia e ancor di più a Torino, città in cui vivo e in cui lavoro. La versatilità di Microlino è unica, si adatta perfettamente all’uso cittadino grazie alle sue dimensioni ma non per questo nega la sua comodità e brillantezza quando la guidi e si presta benissimo ad un uso quotidiano. In un momento come questo in cui la transizione all’elettrico è argomento quotidiano per noi operatori del settore rappresentare Microlino come concessionario ufficiale per la città di Torino equivale al raggiungimento di un nuovo obiettivo in questo processo”.
 

Microlino è il quadriciclo elettrico, 100% Made in Italy, progettato per una pura mobilità urbana smart e sostenibile.

Potrebbe piacerti anche

Angelo Pucci Grossi al via del Rally del Brunello, al volante della Skoda Fabia RS

Nissan e Monolith: l’IA accelera lo sviluppo dei futuri veicoli

Nuova Fiat 500 Hybrid: il ritorno a Mirafiori

 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Francesco Bagnaia vince il BMW M Award 2024 MotoGP

Post Successivo

Auto d’epoca, cultura, promozione del territorio con “Ruote nella Storia: un viaggio attraverso il Parco Geominerario della Sardegna” in programma il 30 novembre e 1° dicembre

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Auto d’epoca, cultura, promozione del territorio con “Ruote nella Storia: un viaggio attraverso il Parco Geominerario della Sardegna” in programma il 30 novembre e 1° dicembre

Auto d'epoca, cultura, promozione del territorio con “Ruote nella Storia: un viaggio attraverso il Parco Geominerario della Sardegna” in programma il 30 novembre e 1° dicembre

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Angelo Pucci Grossi al via del Rally del Brunello, al volante della Skoda Fabia RS

Nissan e Monolith: l’IA accelera lo sviluppo dei futuri veicoli

Nuova Fiat 500 Hybrid: il ritorno a Mirafiori

In arrivo nuovi marchi per il Gruppo Chery

È un Rally del Brunello da record: 158, gli iscritti al doppio appuntamento tricolore

LUCA DEL TESTA DEBUTTA ALLA RONDE VALLI IMPERIESI: PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino