martedì, Luglio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Sui chilometri del Rally del Brunello: oltre cento chilometri di spettacolarità

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
27 Novembre 2024
in Curiosità
0
37°RallyLANA: dominio di Carmellino, vittoria per Pizio
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cresce il fermento, a pochissime ore dalla partenza del Rally del Brunello.

L’appuntamento organizzato da Scuderia Etruria SCRL in collaborazione con Deltamania Montalcino, è pronta a coinvolgere il grande pubblico del motorsport in un fine settimana fatto di grandi numeri e spettacolarità. Venerdì 29 e sabato 30 novembre saranno gli oltre centoquattro chilometri “disegnati” tra le province di Siena e Grosseto a farla da padroni: un fondo sterrato di qualità, raccontato da chi l’ha vissuto nelle precedenti edizioni della gara, valida come ultima manche del Campionato Italiano Rally Terra Storico ed aperta anche alle vetture moderne.

Potrebbe piacerti anche

Vinta a Canegrate (Mi) l’unica Fiat 500e in palio nel concorso nazionale Premiati Revolution

MOVISPORT: VINCE A SAN MARINO: IL 18ENNE TRENTIN SCRIVE LA STORIA

Raptor Engineering esulta con Olivieri nel Tricolore GT al Mugello

 

A descrivere i chilometri de “La Sesta”, “Castiglion del Bosco” e “Cosona” è Luca Hoelbling, quinto assoluto nella precedente edizione su Skoda Fabia RS.

 

“La “Sesta” non è una delle mie preferite, ma è una bella prova: un fondo compatto, abbastanza scorrevole, con tratti mediamente veloci dove spesso vengono inserite delle chicane. Ci sono diverse curve con muretti e quindi richiede molta attenzione per non commettere errori. È una classica, davvero interessante. Poi c’è “Castiglion del Bosco”, una prova corta ma molto tecnica, con un mix di caratteristiche. Anche se è breve, è una delle più belle: molto varia, con curve sinuose e impegnative ed alcuni tratti davvero affascinanti, con curve su dossi e con poche staccate. È una prova che richiede precisione e decisione. La “Cosona” è davvero completa, nota per la sua complessità ed oggi continua a mettere alla prova anche i piloti più esperti. La parte finale è velocissima e bisogna trovare il ritmo giusto, mantenendo la concentrazione fino all’ultimo metro. È bellissima, anche se tra le tre è quella che ricordo meno.

In generale, le prove del Rally del Brunello si distinguono per il fondo compatto e per la loro tecnicità. Sono percorsi che richiedono esperienza, precisione e grande sensibilità. Insomma, un rally davvero speciale”!

 

Grande attesa per la “new entry”, la prova speciale Seggiano. Il commento sui suoi otto chilometri ed ottocento metri è stato affidato a Valter Pierangioli, pilota di lungo corso che vanta un’esperienza sul campo a livello internazionale.

“La prova parte nel veloce per poi buttarsi nel ripido stretto cieco, con fondo molto mosso. Dopo pochi chilometri si entra nella parte più bella, quella del veloce coperto, il fondo è molto duro e rappresenta la vera particolarità di questa prova. Il tratto diventa scorrevole in leggera salita, totalmente immersa nella vegetazione”. 

 

 

 

Post Precedente

TUCCI-BIS AL 9° RALLY “COLLINE METALLIFERE E VAL DI CORNIA”

Post Successivo

Trasferta croata sfortunata per Luciano Visintin

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Trasferta croata sfortunata per Luciano Visintin

Trasferta croata sfortunata per Luciano Visintin

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Vinta a Canegrate (Mi) l’unica Fiat 500e in palio nel concorso nazionale Premiati Revolution

MOVISPORT: VINCE A SAN MARINO: IL 18ENNE TRENTIN SCRIVE LA STORIA

Raptor Engineering esulta con Olivieri nel Tricolore GT al Mugello

Per Stella poker di successi e secondo posto in Rally4 al 53° San Marino Rally

Tommaso Paleari fa sua quinta manche della GR Yaris Rally Cup: al Rally Internazionale Casentino è il più veloce nel confronto monomarca

Vittoria di Riolo alla 43^ Cesana – Sestriere

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino