mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Cirelli Motor Company, azienda nata per creare vetture sartoriali

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
11 Dicembre 2024
in Curiosità
0
Cirelli Motor Company, azienda nata per creare vetture sartoriali
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Nissan e Monolith: l’IA accelera lo sviluppo dei futuri veicoli

Nuova Fiat 500 Hybrid: il ritorno a Mirafiori

In arrivo nuovi marchi per il Gruppo Chery

(Adnkronos) –
Cirelli Motor Company è una realtà ancora poco conosciuta ma si farà notare presto perchè le vetture le sanno costruire e progettare coniugando qualità, design e accessibilità. Le auto che escono dalla Cirelli Motor Company, prodotte in Cina ma rifinite per soddisfare i gusti e le esigenze del mercato europeo, sono il frutto di serie collaborazioni strategiche con grandi costruttori asiatici. CMC offre attualmente 6 modelli di SUV: Cirelli 1- Cirelli2- Cirelli 3- Cirelli 4- Cirelli 5 e Cirelli 7 caratterizzati da motori 1.500 e dotati di tutti gli optional di ultima generazione, dal comfort alla sicurezza fino alla connettività. Il target di vendita per il prossimo anno sarà di 2.000 autovetture con 45 concessionari che saliranno a ben 70 nel prossimo 2026. Tra le unicità delle versioni CMC segnaliamo la versione Hydrogen Hybrid, unica nel suo genere. Si tratta di un dispositivo avanzato, presente su uno delle versioni della Cirelli Motor Company, creato per la produzione di idrogeno. Il sistema è quindi progettato per trasformare i motori endotermici in motori ibridi a idrogeno. Questo processo innovativo non solo migliora le prestazioni del veicolo, ma contribuisce anche a ridurre l’impatto ambientale, ottimizzando i consumi e diminuendo le emissioni inquinanti. Installato su tutti i motori endotermici prodotti da Cirelli Motor Company, il sistema Hydrogen Hybrid diventa una parte essenziale del carburante, grazie al flusso continuo di idrogeno immesso nella camera di scoppio. 
Paolo Daniele Cirelli, CEO della società dichiara: «Oggi, dico con orgoglio, si lancia una nuova era per la nostra azienda, puntata sulla novità in fatto di motorizzazioni della nostra gamma; perché in tutte le nostre carline verrà equipaggiato un sistema di propulsione innovativo, ibrido con un'introduzione in camera di combustione, dell'idrogeno che viene autoprodotto dal sistema termico, denominato Hydrogen Hybrid. Così che tutti i consumatori finali potranno acquistare le nostre auto con questa nuova motorizzazione, che permetterà di avere una riduzione di consumi, una migliore prestazione a livello di motore soprattutto una pulizia e una manutenzione ridotta.
 
Il 2024 lo chiudiamo con un più 300% di fatturato, ci auguriamo di avere questo andamento anche nel 2025, dove ci presentiamo con sette modelli, per un anno che speriamo possa essere ancora da record per la Cirelli Motor Company». —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

ZF, ammortizzatori attivi sMotion per lo chassis sMotion

Post Successivo

Aston Martin Valhalla, purezza unica

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Aston Martin Valhalla, purezza unica

Aston Martin Valhalla, purezza unica

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Nissan e Monolith: l’IA accelera lo sviluppo dei futuri veicoli

Nuova Fiat 500 Hybrid: il ritorno a Mirafiori

In arrivo nuovi marchi per il Gruppo Chery

È un Rally del Brunello da record: 158, gli iscritti al doppio appuntamento tricolore

LUCA DEL TESTA DEBUTTA ALLA RONDE VALLI IMPERIESI: PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA

Grande attesa per la prima edizione del Rally Città di Cagliari in programma il 13 e 14 dicembre

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino