mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Aptera e Pininfarina: un nuovo veicolo solare elettrico

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
9 Gennaio 2025
in Curiosità
0
Aptera e Pininfarina: un nuovo veicolo solare elettrico
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Aptera Motors ha presentato, in occasione del CES 2025 di Las Vegas, un nuovo e rivoluzionario veicolo solare elettrico sviluppato in collaborazione con Pininfarina. Grazie all’esperienza di Pininfarina nel campo dell’efficienza e dell’aerodinamica, è stato possibile integrare con successo l’energia solare nel concept del veicolo. Questo innovativo modello, caratterizzato da un consumo energetico estremamente ridotto, non richiede una ricarica quotidiana per il suo funzionamento. Durante lo sviluppo di questo esclusivo veicolo a energia solare, Pininfarina ha fornito contributi fondamentali in ambito aerodinamico. L’utilizzo della galleria del vento presso la sede di Grugliasco (Torino) è stato determinante per ottimizzare il design del veicolo, permettendo di raggiungere uno dei coefficienti di resistenza più bassi mai registrati per un veicolo passeggeri di produzione. "Aptera ha davvero spinto i confini di ciò che è possibile nel design e nell’efficienza dei veicoli," ha dichiarato Giuseppe Bonollo, SVP della Business Unit Mobility di Pininfarina. "L’aerodinamica è sempre stata un elemento essenziale del design in Pininfarina. Siamo entusiasti di aver contribuito alla validazione aerodinamica del veicolo Aptera, ottenendo risultati davvero unici."
 

 Questo futuristico veicolo è dotato di 700 watt di celle solari integrate, che consentono di percorrere fino a 40 miglia (circa 64 km) utilizzando esclusivamente l’energia solare. Con una singola ricarica, l’autonomia totale raggiunge le 400 miglia (circa 644 km). "Siamo orgogliosi di aver contribuito alla validazione del design aerodinamico di Aptera," ha affermato Alessandro Aquili, Responsabile della Galleria del Vento di Pininfarina. "L’impegno di Aptera per l’innovazione riflette il nostro. Siamo entusiasti di supportare la loro visione di un futuro in cui ogni viaggio sarà alimentato dal sole. Non vediamo l’ora di ampliare la nostra collaborazione man mano che il veicolo si avvicina alla produzione."
 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Nissan e Monolith: l’IA accelera lo sviluppo dei futuri veicoli

Nuova Fiat 500 Hybrid: il ritorno a Mirafiori

In arrivo nuovi marchi per il Gruppo Chery

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

La Squadra Corse Angelo Caffi mostra i muscoli alla Dakar 2025

Post Successivo

Honda, due anteprime mondiali al CES 2025

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Honda, due anteprime mondiali al CES 2025

Honda, due anteprime mondiali al CES 2025

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Nissan e Monolith: l’IA accelera lo sviluppo dei futuri veicoli

Nuova Fiat 500 Hybrid: il ritorno a Mirafiori

In arrivo nuovi marchi per il Gruppo Chery

È un Rally del Brunello da record: 158, gli iscritti al doppio appuntamento tricolore

LUCA DEL TESTA DEBUTTA ALLA RONDE VALLI IMPERIESI: PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA

Grande attesa per la prima edizione del Rally Città di Cagliari in programma il 13 e 14 dicembre

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino