domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

A Ginevra debutta la MG3, la prima full hybrid della casa

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
26 Febbraio 2024
in Curiosità
0
A Ginevra debutta la MG3, la prima full hybrid della casa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – MG va avanti nell'espansione della sua gamma nell'ottica di coprire la fascia più ampia della clientela europea. Ha fatto così il suo debutto al Salone di Ginevra la MG3, una citycar di segmento B, tecnologicamente avanzata, che propone sin dal suo lancio tre allestimenti, tutti accomunati dal nuovissimo powertrain Hybrid+, dove il segno più indica una batteria più grande e un motore elettrico più potente. La MG3 è spinta da un motore a benzina da 1,5 litri da 75 kW (102CV) a ciclo Atkinson e da un motore elettrico da ben 100 kW (136CV), ma il sistema è sostenuto anche da un generatore separato che consente di ottimizzare il recupero in frenata. Con una potenza di sistema fino a 143 kW (197CV), la MG3 Hybrid+ offre consumi combinati pari a 4,4 l/100 km ed emissioni di 100 g/km di CO2. La batteria da 1,83 kWh consente un'elevata autonomia di guida in modalità solo elettrica, aumentando notevolmente l’efficienza. Secondo MG questo sistema rende la 3 il modello ibrido di segmento B con l'accelerazione più rapida della categoria, con un valore di 8 secondi nell’intervallo da 0 a 100 km/h. In autostrada, poi, la ripresa da 80 a 120 km/h viene coperta in soli 5 secondi. La city-car del marchio inglese (controllato dai cinesi di Saic) punta poi alla 'tranquillità' dei clienti con la garanzia di sette anni/150.000 km di serie.Il motore termico è abbinato a un cambio automatico a tre rapporti, mentre in marcia è possibile scegliere tra tre modalità di guida: Eco, Standard e Sport.  All'interno della MG3 – che si preannuncia spazioso nonostante la lunghezza contenuta in 4,11 metri – spicca il cockpit a doppio schermo: infatti il guidatore ha a disposizione uno schermo digitale da 7 pollici e un sistema di infotainment centrale con display touch da 10,25 pollici. Gli ingegneri MG – spiega la casa – hanno lavorato molto sulla grafica e sulla reattività dei due schermi, mentre sulla console centrale è stata mantenuta una serie di controlli con tasti a pianoforte per massimizzare la sicurezza e la praticità durante la guida. La MG3 arriva con tre varianti per i clienti europei: Standard, Comfort e Luxury, tutti contraddistinti da una dotazione di livello superiore e dai più avanzati sistemi di assistenza alla guida (ADAS).  “Con MG3 Hybrid+ abbiamo la possibilità di riscrivere un importante capitolo di tecnologia. Arriviamo sul mercato con il primo ibrido MG, un full hybrid che definiamo + (plus) non per vezzo ma perché alza nettamente l’asticella di una tecnologia che nel nostro mercato ha raggiunto livelli incredibili e continua a crescere.” Questo il commento di Andrea Bartolomeo – Vice President e Country Manager di SAIC Motor Italy che aggiunge ”MG3 Hybrid+ è una city car dai contenuti straordinari anche per il value for money, best in class”. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Car of the Year 2024, trionfa la Renault Scenic E-Tech Electric

Post Successivo

Prezzi medi dei carburanti: bocciati dal Consiglio di Stato

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Prezzi medi dei carburanti: bocciati dal Consiglio di Stato

Prezzi medi dei carburanti: bocciati dal Consiglio di Stato

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino