venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Al via porte aperte per la Fiat Nuova 600 Hybrid

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
17 Maggio 2024
in Curiosità
0
Al via porte aperte per la Fiat Nuova 600 Hybrid
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

(Adnkronos) – Dopo il lancio della versione a zero emissioni questo weekend 'Porte Aperte' nella rete di vendita Fiat per la Nuova 600 Hybrid, due giorni in cui il pubblico potrà provare la nuova versione ibrida del modello che segna il ritorno del brand nel segmento B, 'terreno' di elezione di modelli iconici, dalle utilitarie degli anni Cinquanta alle più recenti 127, Uno e Punto. Nella versione ibrida la nuova Fiat va ad offrire una opzione elettrificata anche su quei mercati dove la transizione ai modelli BEV procede più lentamente.  La 600 Hybrid è equipaggiata con una tecnologia ibrida, che oltre a garantire un’esperienza di guida estremamente fluida e con una mobilità elettrica non solo in città a una velocità inferiore a 30 km/h, garantisce minori emissioni e più rispetto per l’ambiente, oltre a meno inquinamento acustico. In condizioni di guida normali, il motore è progettato per ottimizzare i consumi e risparmiare fino al 15% di emissioni di CO2 rispetto ad un motore termico con cambio automatico, anche grazie al Ciclo Miller, raggiungendo emissioni di 109g di CO2 ai vertici della categoria. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 10,5 secondi e l’erogazione di coppia è praticamente istantanea da parte dell’unità elettrica. Merito della sinergia tra il motore termico a 3 cilindri da 1.2 litri in grado di erogare fino a 100 CV, la batteria agli ioni di litio da 48 Volt e il nuovo cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti che comprende il Motore elettrico da 21-kW, un inverter e l’unità centrale di trasmissione, che insieme forniscono la migliore ottimizzazione in termini di compattezza. Nonostante dimensioni contenute (4,17 metri di lunghezza) la Nuova Fiat 600 Hybrid offre dimensioni interne generose con la possibilità di ospitare comodamente 5 persone, con il vano portaoggetti anteriore migliore della categoria e un bagagliaio con 385 litri di capacità. Molti i dettagli destinati a migliorare la qualità della vita a bordo come la cromoterapia: la Nuova Fiat 600 è la prima compatta a offrire questa possibilità di selezionare fino a 8 colori diversi sia per la luce ambientale che per l'ambiente radio, con una combinazione predefinita tono su tono e un totale di 64 abbinamenti diversi.Con Stellantis Financial Services, la nuova 600 Hybrid – offerta in versione base e La Prima – è disponibile sul mercato italiano con un canone a partire da 99 euro al mese in caso di permuta e la possibilità di un leasing con un tasso a partire da 3,99%. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

30° Rally Internazionale del Taro: prorogati i termini di iscrizione

Post Successivo

Wave fa il focus sulla decarbonizzazione dei trasporti

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Wave fa il focus sulla decarbonizzazione dei trasporti

Wave fa il focus sulla decarbonizzazione dei trasporti

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino