sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Ancora grandi numeri e qualità per International Rally Cup: sfida tra “stelle” al Rallye Elba

Il campionato promosso da IRC Sport in concerto con Pirelli fa registrare novanta piloti iscritti all’edizione 2024, di cui ottantacinque presenti allo “start” di Portoferraio. Tra i grandi interpreti, Fabio Andolfi e Stefano Albertini.

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
24 Aprile 2024
in Curiosità
0
Laserprom 015 “di classe” al Rally della Val d’Orcia: Leonardo Santoni è primo nella Rally4/R2
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È all’insegna della grande partecipazione e della qualità che International Rally Cup si è presentato al primo appuntamento di campionato, il Rallye Elba – Trofeo Bardahl IRC in programma nel fine settimana sulle strade dell’isola toscana. Novanta, le adesioni alla kermesse registrate da IRC Sport, con ben ottantacinque vetture pronte a calcare la pedana di partenza di Portoferraio. Numeri che rispecchiano fedelmente il trend riscontrato nelle recenti edizioni e che preannunciano, in vista del successivo appuntamento, un elenco complessivo a tre cifre.

A sfidarsi sulle strade dell’isola, in cerca del massimo punteggio disponibile e la conseguente leadership nella classifica di campionato, saranno Fabio Andolfi e Stefano Albertini. Entrambi i piloti, attesi su Skoda Fabia, sono attesi ad un confronto che li vedrà contrapposti ad una folta schiera di esemplari a marchio Skoda: da Rudy Michelini, uno dei protagonisti dell’edizione 2023 di IRC accreditati alla cerchia dei potenziali vincitori, a Gianluca Tosi, Marcello Razzini, Antonio Rusce. Caratterizzata dalle linee della Skoda Fabia Rally2 anche la partecipazione di Flavio Brega, Alberto Roveta, Vincenzo Massa, Edoardo De Antoni e Paolo Oriella. A garantire la presenza di altri marchi saranno Leopoldo Maestrini (Citroën C3 Rally2), Fabio Federici (Volkswagen Polo Rally2) e la “new entry” Filippo Bravi, atteso su Hyundai i20 N Rally2.

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Nel confronto tra i partecipanti al Trofeo 4 Ruote Motrici, riflettori puntati sulla Citroën DS3 N5, sulle Renault Clio Rally3 di Franco Rossi e Matteo Giordano e sulla Ford Fiesta Rally3 di Iavan Ragnoli. Nel Trofeo Prestige, oltre al campione italiano Andrea Crugnola su Peugeot 106 Maxi, saranno presenti la Renault Clio Williams di Marco Zannier e le Renault Clio S1600 di Massimo Dal Ben – che ha confermato la partecipazione dopo IRC 2023 – Matteo Ceriali, Vanni Maran e Rudi Bulfon. Nel Trofeo Rally4, si attende bagarre tra le Peugeot 208 Rally4 di Giacomo Guglielmini, Emanuele Danesi, Fabio Farina, Mirko Carrara – vincitore del Trofeo R2 nell’IRC 2023 – Davide Nicelli e Mattia Zanin. Emanuele Rosso, disporrà invece di una Opel Corsa Rally4. Tra le Peugeot 208 R2 protagoniste del Trofeo Rally4/R2, quelle di Giorgio Sisani, Luigi Caneschi e del vincitore del Trofeo 4 Ruote Motrici 2023, Alessio D’Alessandro. Numeri record per il Trofeo Rally5, con diciotto vetture partecipanti tra le quali le Renault Clio di Christian Buccino, Alex Lorenzato, Mattia Giannini, Denis Stracqualursi, Emilio Coppedè e Federico Rossi. Grande agonismo anche nel Trofeo Sport con Davide Scarso che – sulla Renault Clio N3 – dovrà vedersela con quella del pistoiese Leonardo Pucci e con uno schieramento di vetture di classe N2 ed A6 che, in ottica campionato, cercheranno di cogliere il miglior risultato nelle rispettive categorie, da far valere nella classifica di raggruppamento.

Grande, la copertura mediatica concertata tra International Rally Cup e Rallye Elba, con la prima diretta streaming in programma venerdì dalle ore 17:00 e che proseguirà – dopo la cerimonia di partenza – sull’asfalto della prova speciale Capoliveri. Seguiranno dirette dalle fasi di riordinamento ed un’altra “live” dalla prova speciale Marciana Marina – Marciana – Campo, tutte fruibili sulle pagine facebook di International Rally

Cup e Rallye Elba. Sul sito ufficiale di IRC, all’indirizzo www.ircsport.it, sarà disponibile la diretta testuale con le dichiarazioni dei concorrenti da fine prova speciale.

Post Precedente

Il 57° Rallye Elba-Trofeo Bardahl vola con 152 iscritti

Post Successivo

Team Bassano: Elba e Marca alle porte

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Team Bassano: Elba e Marca alle porte

Team Bassano: Elba e Marca alle porte

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino