sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Aspark SP600: l’auto elettrica più veloce al mondo

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
17 Giugno 2024
in Curiosità
0
Aspark SP600: l’auto elettrica più veloce al mondo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – La M.A.T Aspark SP600 è l’auto elettrica più veloce al mondo.  Il record è stato siglato lungo il circuito di prova ATP di Papenburg, al volante della M.A.T. Aspark SP600
c’era Marc Basseng, autore sul circuito del Nurburgring, del giro record con una Pagani Zonda R, tempo poi infranto dalla Mercedes-AMG One.
 Il precedente record di velocità per un’auto elettrica apparteneva alla Rimac Nevera, che con una punta velocissima di 438,7 km/h, si era aggiudicata il titolo. Questa volta la hypercar a zero emissioni ha fatto di più.  Un missile sulle quattro ruote che ha qualcosa di italiano.  La Aspark
si è rivolta alla Manifattura Automobili Torino per lo sviluppo di questa velocissima auto a zero emissioni.  Tra i partner figura anche la Bridgestone che per l’occasione ha realizzato degli pneumatici Potenza Race, gomme in grado di resistere alle impressionanti sollecitazioni di un’auto capace di raggiungere con una facilità disarmante i 400 km/h.  La SP600 è stata in parte sviluppata al simulatore, i suoi motori sono in grado di sprigionare una potenza massima di oltre 1.900 cavalli per una coppia massima che supera i 1.900 Nm.  Da record è anche la sua capacità di bruciare i 100 km/h con partenza da fermo, la Aspark SP600 impiega soli 1,78 secondi.
 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

È Davide Caffoni il vincitore del 60° Rally Valli Ossolane: il pilota conquista il primato con la nona firma nell’albo d’oro

Post Successivo

DS celebra l’arte del viaggio con la Collection Antoine de Saint-Exupéry

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
DS celebra l’arte del viaggio con la Collection Antoine de Saint-Exupéry

DS celebra l'arte del viaggio con la Collection Antoine de Saint-Exupéry

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino