mercoledì, Ottobre 29, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Auto: corre il noleggio a lungo termine Superata quota 1 milione e 300 mila veicoli sulle strade italiane

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
28 Ottobre 2025
in Curiosità
0
Auto: corre il noleggio a lungo termine Superata quota 1 milione e 300 mila veicoli sulle strade italiane
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

LORENZO SARDELLI QUINTO ASSOLUTO AL RALLY DELLE COLLINE METALLIFERE: STAGIONE CHIUSA IN CRESCENDO

Il Rally del Brunello entra nel vivo: aperte le iscrizioni al grande appuntamento di fine novembre

UN’ALTRA “TOP FIVE” PER PAVEL GROUP: SARDELLI-GIOVACCHINI IN EVIDENZA AL “COLLINE METALLIFERE”

Il noleggio a lungo termine continua la sua corsa e conquista sempre più spazio nel panorama automobilistico italiano: nei primi sei mesi del 2025 la flotta complessiva ha raggiunto 1.327.000 veicoli, con un incremento del 3% rispetto a dicembre 2024. Oltre 40 mila nuovi driver hanno scelto di dire addio alla proprietà per abbracciare un modello di mobilità più flessibile, sostenibile (dal punto di vista ambientale ed economico) e senza pensieri. Crescono in particolare i segmenti delle aziende e delle PA. Privati con partita IVA o solo codice fiscale a quota 165 mila.

Sono questi i principali dati che emergono dall’analisi semestrale realizzata da ANIASA, l’Associazione che all’interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi di mobilità, sugli utilizzatori dei servizi di noleggio long term che fornisce uno spaccato dei nuovi scenari del mercato dell’auto sempre più proiettato all’uso rispetto alla proprietà.

A trainare il mercato del lungo termine sono le aziende, con oltre 1 milione di vetture noleggiate (+4,6% sull’anno precedente), seguite dalle Pubbliche Amministrazioni, che superano quota 116 mila mezzi. Si consolida anche la platea dei privati e professionisti, ormai 165 mila, che scelgono sempre più spesso il noleggio per evitare costi imprevisti, burocrazia e incertezze legate al valore residuo dell’usato.

Motorizzazioni: cala il diesel, accelerano benzina e ibride

Prosegue il cambio di rotta nelle scelte delle alimentazioni: il diesel continua a perdere terreno, scendendo dal 48% al 44% del parco in un anno (era al 55% nel 2023). A guadagnarci sono le benzina (13% di quota) e le ibride HEV, ormai al 30%. Stabili invece le elettriche pure (4%) e le plug-in hybrid (7%), che confermano la loro presenza in un contesto di transizione energetica in continua evoluzione.

Una soluzione efficace per la mobilità di aziende, privati e PA

Ha superato quota 1 milione (1.045.912) la flotta di veicoli noleggiata a lungo termine dalle aziende, in crescita del 4,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; si consolida anche il parco delle PA che oggi conta oltre 116 mila mezzi, mentre resta stabile quello di privati con partita IVA (94.240) e codici fiscali (71.184), una platea di circa 165 mila automobilisti che continua a preferire i vantaggi del noleggio rispetto alla proprietà soprattutto in una delicata fase di transizione ecologica come quella attuale.

“I nostri dati confermano la curva di crescita continua delle attività di noleggio a lungo termine”, evidenzia il Presidente ANIASA – Alberto Viano, “un settore che, in un momento forte incertezza congiunturale, significativo aumento dei costi di listino delle vetture e confusione sul tema delle alimentazioni, offre a imprese, privati cittadini, partite IVA e pubbliche amministrazioni la certezza di un costo mensile fisso e la libertà dalla complessità della gestione dell’auto, dalle spese impreviste e dalle incognite sulla rivendita. Il noleggio sta inoltre dimostrando una grande flessibilità proprio in un momento in cui anche gli utilizzatori preferiscono estendere i contratti esistenti, anche a fronte dell’incertezza ed inasprimento della tassazione sul fringe benefit”.

“Il settore”, ha concluso Viano, “è ancora oggi regolamentato da un articolo del Codice della Strada di oltre 30 anni fa (1992), quando nel nostro Paese circolavano poche migliaia di vetture a nolo, e da una serie di altre diversificate fonti normative e ora necessita di una normativa specifica e unitaria, che regolamenti in modo omogeneo e stabile tutti gli aspetti, dall’immatricolazione alla circolazione, con particolare focus sulla fiscalità”.

Post Precedente

A SOSSELLA-FALZONE (SKODA) IL 60° RALLY DEL FRIULI – 29°ALPI ORIENTALI HISTORIC

Post Successivo

La Porto Cervo Racing Team festeggia la vittoria tra le scuderie nella Coppa Rally Zona 10

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
La Porto Cervo Racing Team festeggia la vittoria tra le scuderie nella Coppa Rally Zona 10

La Porto Cervo Racing Team festeggia la vittoria tra le scuderie nella Coppa Rally Zona 10

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

LORENZO SARDELLI QUINTO ASSOLUTO AL RALLY DELLE COLLINE METALLIFERE: STAGIONE CHIUSA IN CRESCENDO

Il Rally del Brunello entra nel vivo: aperte le iscrizioni al grande appuntamento di fine novembre

UN’ALTRA “TOP FIVE” PER PAVEL GROUP: SARDELLI-GIOVACCHINI IN EVIDENZA AL “COLLINE METALLIFERE”

NUMEROSE ADESIONI PER LA SEDUTA DI OMOLOGAZIONE AUTO E MOTO D’EPOCA DEL CAEM/SCARFIOTTI

La Porto Cervo Racing Team festeggia la vittoria tra le scuderie nella Coppa Rally Zona 10

Auto: corre il noleggio a lungo termine Superata quota 1 milione e 300 mila veicoli sulle strade italiane

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino