lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Auto elettriche, responsabili della crisi dell’auto?

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
7 Settembre 2024
in Curiosità
0
Auto elettriche, responsabili della crisi dell’auto?
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il mercato auto è sull’orlo di un precipizio, dopo la spinta degli incentivi governativi, le vendite tornano a crollare.  Un effetto questo, dovuto principalmente alla transizione energetica, dove le auto elettriche sono tra le principali indiziate ma che di fatto, non sono le uniche responsabili del crollo della domanda.  In merito a questa delicatissima situazione si è pronunciato Francesco Borgomeo, Presidente di Unindustria Cassino che in occasione di varie dichiarazioni rilasciate a giornali specialisti e agenzie stampa, ha ribadito la necessità di un intervento del governo.  
Borgomeo incita le associazioni di categoria, ma anche gli imprenditori, a manifestare il proprio dissenso verso una politica che non lascia spiragli e non da prospettive.  Occorre riflettere sul calo delle vendite di Stellantis, sui volumi che il sito di Cassino ha raggiunto, sulla possibile chiusura di diverse fabbriche in Germania da parte del Gruppo Volkswagen.
 

 Stellantis, a fine anno prevista una proroga della cassa integrazione  Borgomeo chiede dunque, al governo, l’utilizzo di strumenti straordinari, tra cui la proroga della casa integrazione per gli stabilimenti Stellantis e l’approvazione di una serie di pacchetti che agevoli l’acquisto di veicoli a basse emissioni.  Secondo il Presidente di Unindustria Cassino, occorre modificare l’out-out del 2035, incentivare l’acquisto di auto Euro 6 e consentire agli automobilisti una graduale transizione verso le zero emissioni.  La sola vendita di auto elettriche, senza un supporto delle infrastrutture, rischia di portare al collasso un settore già gravemente danneggiato dalla pandemia. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Guida alla manutenzione dell’auto in inverno: come prendersi cura del tuo veicolo durante i mesi più freddi

Post Successivo

Stellantis, cambio di nome per il motore PureTech

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Stellantis, cambio di nome per il motore PureTech

Stellantis, cambio di nome per il motore PureTech

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

Citroen Ami Buggy 2025: nuovo look

Jeep Avenger guida il mercato italiano

Volkswagen Polo: 50 anni di una compatta diventata icona

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino