venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Avbelj e Andrejka primi al Rally Internazionale del Taro

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
31 Maggio 2023
in Curiosità
0
PNK Motorsport a Varano
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Roma. Bostjan Avbelj e Damijan Andrejka, con la Skoda Fabia Rally2 di MS Munaretto, hanno vinto ieri il Rally Internazionale del Taro, seconda gara della Serie IRC. L’equipaggio ha prevalso in cinque prove speciali concretizzando la posizione di testa mantenuta dall’avvio di gara. Al secondo posto Marcello Razzini,con Gianmaria Marcomini su Skoda Fabia Rally2, vincitori di due prove. Sempre su Skoda Fabia Rally2 i terzi classificati Nicola Sartor e Paolo Rocca-

Quarti Alessandro Re-Marco Menchini, su Volkswagen Polo, seguiti da Marco Signor-Patrick Bernardi e Gianluca Tosi-Alessandro Del Barba, sempre su Skoda Fabia. Settimi Rudy Michelini-Nicola Angilletta all’esordio sulla Citroën C3 Rally2. Chiudono la top ten Antonio Rusce-Martina Musiari, Roberto Cresci-Fabio Ciabatti e Flavio Brega-Flavio Berisonzi, tutti su Skoda Fabia.

Potrebbe piacerti anche

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

Primi tra le 2 Ruote Motrici Andrea Crugnola-Andrea Sassi con la Peugeot 106 Kit. A Pierdomenico Fiorese e Francesco Zannoni (Mitsubishi Lancer Evo X) il Trofeo 4 Ruote Motrici. Nel Trofeo 2 Ruote Motrici Prestige, affermazione di Michele Rovatti e Valentina Catone su Renault Clio S1600.

ORDINE D’ARRIVO (PRIMI DIECI CLASSIFICATI): 1° Avbelj-Andrejka (Skoda Fabia – classe R5) in 58’25”8; 2° Razzini-Marcomini (Skoda Fabia – R5) a 13”5; 3° Sartor-Rocca (Skoda Fabia – R5) a 22”5; 4° Re-Menchini (Volkswagen Polo – R5) a 34”6; 5° Signor-Bernardi (Skoda Fabia – R5) a 55”2; 6° Tosi-Del Barba (Skoda Fabia – R5) a 1’12”8; 7° Michelini-Angilletta (Citroen C3 – R5) a 1’19”9; 8° Rusce-Musiari (Skoda Fabia – R5) a 1’27”9; 9° Bertani-Oppimitti (Skoda Fabia – R5) a 1’40”6; 10° Cresci-Ciabatti (Volkswagen Polo – R5) a 2’17”9.

RALLY NAZIONALE A VERONESI-FERRARI (SKODA FABIA – R5). La sfida tra le Skoda Fabia (R5) vede vincitori  Luca Veronesi-Andrea Ferrari su Fausto Castagnoli-Enrico Bracchi staccati di poco più di un secondo. Chiudono il podio Alberto Biggi-Alice Caprile (Skoda Fabia), seguiti da Fiore-Casalini (Peugeot 208 – Rally4), primi tra le vetture a due ruote motrici e da Bonvicini-Adragna (Skoda Fabia – R5). Collecchio Corse svetta tra le scuderie.

ALBO D’ORO RALLY DEL TARO: 1994: Consonni-Folcio (Opel Kadett); 1995: Figoli-Bertonati (Renault Clio Williams); 1996: Figoli-Gianmarchi (Renault Clio Williams); 1997: Figoli-Bertonati (Subaru Impreza WRZ); 1998: L. D’Arcio-Scorcioni (Lancia Delta HF); 1999: Dainesi-Comanducci (Toyota Celica St 205); 2000: Casadei-Boni (Ford Escort Cosworth); 2001: Flavio Federici-Toffoloni (Renault Clio Maxi); 2002: Zanchi-Goggia (Toyota Corolla WRC); 2003: Zanchi-Carrara (Toyota Corolla WRC); 2004 Zanchi-Florean (Toyota Corolla WRC)); 2005: Bandieri-Vianello (Subaru Impreza WRX); 2006: C. Fontana-Casazza (Peugeot 206 WRC); 2007: Flavio Federici-Amadori (Renault Clio S1600); 2008: Grossi-Pavesi (Peugeot 206 WRC); 2009: Cunico-Pirollo (Ford Focus WRC); 2010: Sossella-Nicola (Subaru Impreza WRC); 2011: Oldrati-D’Amore (Citroen C4 WRC); 2012: Sossella-Nicola (Citroen C4 WRC); 2013: C. Fontana-Arena (Ford Focus WRC); 2014: C. Fontana-Arena (Ford Focus WRC); 2015: C. Fontana-Arena (Hyundai i20 WRC); 2016, 2017 e 2018: Rossetti-Mori (Skoda Fabia R5); 2019: A. Re-Turati (Skoda Fabia R5); 2021: S. Miele-Mometti (Citroen DS3 – WRC); 2022: Rossetti-Fenoli (Skoda Fabia – R5); 2023: Avbelj-Andreja (Skoda Fabia – R5).

Post Precedente

PNK Motorsport a Varano

Post Successivo

Esport: Coppa Italia GT iRacing

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Esport: Coppa Italia GT iRacing

Esport: Coppa Italia GT iRacing

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Crescita record per Alfa Romeo: aprile 2025 segna il miglior risultato degli ultimi cinque anni

Automotive: mercato europeo in declino almeno fino al 2030

Toyota guida il mercato Full Hybrid: Yaris, Aygo X e Lexus trainano i primi 4 mesi 2025

Citroen Ami Buggy 2025: nuovo look

Jeep Avenger guida il mercato italiano

Volkswagen Polo: 50 anni di una compatta diventata icona

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino