BB Competition si è congedata dal Campionato Italiano Assoluto Rally condividendo la decima posizione assoluta del Rallye Sanremo con Liberato Sulpizio, pilota portacolori della squadra spezzina che – al volante della Hyundai i20 N Rally2 – si è reso interprete di una performance valsa il terzo gradino del podio del Campionato Italiano Rally Promozione. Un risultato, quello del driver laziale, condiviso con Manuel Fenoli e che ha interessato anche Friulmotor, team compartecipe della sua programmazione stagionale.
“Abbiamo portato a termine una gara sicuramente molto difficile a Sanremo dove, comunque, i piloti di vertice hanno confermato un passo importante. – Il commento di Sulpizio – È stata una gara, difficile, avvincente e bella. Le prove di notte sono uno dei particolari di questa gara, veramente impegnativa. Il primo giorno, sulle prove notturne, ho faticato abbastanza, più di quanto mi aspettassi, sinceramente. Nel primo giro di prove ho commesso qualche piccolo errore ma, nel complesso, siamo stati sempre vicini ai nostri diretti avversari. Più o meno siamo sempre stati nella top ten, quindi possiamo ritenerci soddisfatti. Nel secondo giro abbiamo accusato qualche problema: una gomma che ha perso pressione, una foratura lenta e qualche altro piccolo inconveniente. Alla fine ci siamo accontentati, perché quelli davanti non erano facilmente avvicinabili e quelli dietro erano abbastanza distanti. Abbiamo cercato, quindi, di mantenere la posizione e arrivare serenamente alla fine. Siamo contenti. Come sempre teniamo a ringraziare tutte le persone che ci hanno aiutato quest’anno, soprattutto BB Competition e tutti i partner. È stata un’annata bella, divertente, impegnativa e soddisfacente. Siamo felici di aver corso con Hyundai e Friulmotor. Siamo contenti di aver avuto la possibilità di correre interamente il Campionato Italiano Assoluto Rally”.
Soddisfazioni sono arrivate anche dal Rally Terra Sarda: sulle strade dell’Ogliastra, BB Competition ha collezionato la vittoria di classe R3 ed il secondo posto nel TER 2WD – valso il primo posto in campionato – grazie alla prestazione offerta da Simone Boscariol e Jasmine Manfredi, equipaggio che ha affrontato le prove speciali isolane su Renault Clio R3.