sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Bellini e Tiberti hanno vinto la Winter Marathon

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
23 Gennaio 2021
in Curiosità
0
Bellini e Tiberti hanno vinto la Winter Marathon
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Roma. L’equipaggio composto da Edoardo Bellini e Roberto Tiberti ha vinto venerdì scorso la 33ª edizione della Winter Marathon, conclusasi in Piazza Righi a Madonna di Campiglio. I portacolori della Scuderia Franciacorta Motori hanno vinto con merito una gara impegnativa a causa delle temperature particolarmente rigide e della neve caduta sul percorso. Al secondo posto Alberto Aliverti e Stefano Valente su una analoga Fiat 508 C del 1937; sul terzo gradino del podio Fabio e Marco Salvinelli della Scuderia Classic Team a bordo di una Fiat 1100/103 del 1954. Ai piedi del podio Roversi-Bellini (Fiat 1100/103, 1954) e Sala-Cioffi (Lancia Aprilia, 1937); sesti Bonetti-Lanzini (Alfa Romeo 2000 Spider Veloce, 1971) seguiti da Gatta-Maffina (Lancia Ardea, 1941), Gennaro-Ferrara (Fiat 1100/103, 1954), Bisi-Cattivelli(Porsche 356 B Coupé, 1963) e Pedrali-Finardi (MG B GT, 1968) a chiudere la top ten.

Al primo posto fra gli equipaggi interamente stranieri gli svizzeri Ferruccio e Carlo Nessi su Morris Mini Cooper S Mk I del 1965 alla loro prima esperienza qui, seguiti da Rudolf Hug e Peter Gerber (Volvo PV544 del 1965) e da Daniele Perfetti e Ronnie Kessel su Lancia Fulvia Sport 1.3 del 1967. Buone le prove dell’ex Campione del Mondo rally Miki Biasion (brand ambassador Eberhard) in gara su Alfa Romeo 1750 GT Veloce del 1968, e del volto SKY Sport F1 Davide Valsecchi, a bordo di una Fiat 124 Abarth Rally del 1973.

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fra le Scuderie successo per la Franciacorta Motori che ha preceduto, nell’ordine, Brescia Corse e 3T Auto e Moto d’Epoca; vince la classifica Under 30 l’equipaggio Bonomi-Bossini su Porsche 356 Speedster del 1955, seguiti da Foresti-Sacco (Porsche 356 C Coupé del 1964) e Mion-Lonardi (Porsche 911 T 2.4 del 1972).

Nel pomeriggio di sabato 16 gennaio sul lago ghiacciato di Madonna di Campiglio sono sono disputati i due Trofei fuori classifica, riservati rispettivamente alle prime 8 vetture Porsche e ai primi 32 classificati della Winter Marathon. La prima edizione del Trofeo Centro Porsche Brescia ha visto il successo di Giovanni Pighi e Luigi Callegari su una 356 B Roadster del 1951, che hanno prevalso sulla 356 SC Coupé del 1963 di Sergio Mazzoleni ed Edrisio Carrara; terza piazza per Mauro Argenti e Roberta Amorosa su 911 T 2.2 del 1969.

La 5ª edizione del Trofeo Eberhard è andata a Massimo Bisi e Claudio Cattivelli su Porsche 356 B Coupé del 1963 che hanno avuto la meglio sulla Fiat 508 C del 1937 di Alberto Aliverti (vincitore delle edizioni 2015-17 della Winter Marathon) e Stefano Valente. Completa il podio la Lancia Aprilia del 1937 di Ezio Sala e Gianluca Cioffi che hanno battuto nella finale per il terzo posto Fabio e Marco Salvinelli sulla Fiat 1100/103 del 1954.

Post Precedente

Le energie alternative debuttano sul ghiaccio

Post Successivo

Trofeo A112 Abarth Yokohama: ecco l’edizione 2021

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Trofeo A112 Abarth Yokohama: ecco l’edizione 2021

Trofeo A112 Abarth Yokohama: ecco l'edizione 2021

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino