domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

BMW accelera sull’elettrico: a Steyr parte la produzione dei motori Gen6 per la Neue Klasse

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
6 Agosto 2025
in Curiosità
0
BMW accelera sull’elettrico: a Steyr parte la produzione dei motori Gen6 per la Neue Klasse
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – Lo stabilimento BMW di Steyr, in Austria, inaugura ufficialmente la produzione in serie dei nuovi motori elettrici destinati alla futura generazione Neue Klasse. Si tratta della prima catena produttiva interamente dedicata a un propulsore full electric nello storico impianto, da oltre 40 anni cuore tecnologico per le motorizzazioni termiche del Gruppo.  Il nuovo motore Gen6 rappresenta un passo decisivo nella trasformazione industriale di BMW verso una mobilità a zero emissioni e segna l’inizio di una nuova era per il sito produttivo austriaco.  Tutti i componenti chiave del nuovo powertrain, statore, rotore, trasmissione e inverter, vengono realizzati direttamente a Steyr, mentre i carter in alluminio vengono fusi nello stabilimento BMW di Landshut e rifiniti in Austria. La vera novità è l’introduzione della produzione in camera bianca per gli inverter, segnando il debutto dell’impianto nel campo dell’ingegneria elettronica. Il layout produttivo dei motori Gen6 segue una logica modulare, progettata per massimizzare la flessibilità e adattarsi a una gamma diversificata di modelli Neue Klasse. Questa architettura garantisce economie di scala e ottimizza costi e volumi, mantenendo elevata l’agilità delle reti di fornitura e assemblaggio. Il motore elettrico Gen6 porta con sé una serie di evoluzioni significative rispetto alla generazione precedente. L’introduzione dell’architettura a 800 volt, unita all’utilizzo di semiconduttori in carburo di silicio (SiC), consente di migliorare sensibilmente efficienza e prestazioni. L’inverter è ora completamente integrato nel corpo motore, riducendo ingombri e dispersioni. Rispetto ai motori Gen5, il nuovo sistema di trazione elettrica permette di ridurre le perdite energetiche del 40%, i costi del 20% e il peso del 10%. Questi miglioramenti si traducono in un incremento complessivo dell’efficienza del veicolo di circa il 20%. La prima vettura a beneficiarne sarà la futura BMW iX3 50 xDrive, accreditata di un’autonomia fino a 800 km secondo il ciclo WLTP. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Hyundai KONA MY2026: più potente senza aumenti di listino

Post Successivo

Stellantis immatricolazioni 2025: forte crescita nei primi sei mesi e leadership nei segmenti chiave

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Stellantis immatricolazioni 2025: forte crescita nei primi sei mesi e leadership nei segmenti chiave

Stellantis immatricolazioni 2025: forte crescita nei primi sei mesi e leadership nei segmenti chiave

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino