mercoledì, Luglio 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

BMW stampa 3D riciclo: quando l’economia circolare diventa realtà produttiva

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
22 Luglio 2025
in Curiosità
0
BMW stampa 3D riciclo: quando l’economia circolare diventa realtà produttiva
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

PAVEL GROUP DI NUOVO IN SICILIA: NASTASI/STASSI AL DEBUTTO CON LA SKODA

DEFINITO IL PROGRAMMA DEL 46. RALLY CITTA’ DI PISTOIA: ARRIVO E PARTENZA IN PIAZZA DUOMO

SORRISI “STORICI” PER MOVISPORT: BRAZZOLI/MUSIARI AI VERTICI DEL CAMPIONATO EUROPEO RALLY STORICI

(Adnkronos) –  Nel cuore della produzione BMW nasce una strategia concreta per trasformare il vecchio in nuovo: il riciclo delle polveri esauste e dei componenti dismessi della stampa 3D. Un tempo considerati rifiuti, questi materiali vengono oggi rigenerati in filamenti e granuli, pronti per essere utilizzati nella realizzazione di attrezzi e dispositivi tecnici. Il centro di riferimento è il BMW Additive Manufacturing Campus di Oberschleibheim, dove innovazione, produzione e formazione si incontrano. Qui si lavora con due tecnologie complementari: FFF (Fused Filament Fabrication) per i filamenti su bobina e FGF (Fused Granulate Fabrication) per pezzi di grandi dimensioni. Il risultato è un sistema produttivo più efficiente, sostenibile e capace di generare valore da ciò che prima veniva scartato.  Dal 2018 il BMW Group ha costruito una rete solida attorno alla stampa 3D sostenibile. Ogni anno vengono recuperate fino a 12 tonnellate di polveri, riconvertite in materiale pronto all’uso nei vari impianti produttivi. Ogni stabilimento è oggi dotato di stampanti 3D in grado di realizzare internamente centinaia di migliaia di componenti all'anno. Tra le applicazioni: supporti magnetici per avvitatori, piedistalli per il montaggio delle decorazioni moto e staffe temporanee per l’assemblaggio della barra dello sterzo. Ogni soluzione nasce direttamente dalle esigenze degli operatori e si traduce in maggiore ergonomia, risparmio di tempo e flessibilità tecnica. Un approccio concreto alla sostenibilità industriale, dove la tecnologia additiva si unisce all’efficienza circolare per ridefinire il futuro della produzione. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Dacia Duster 2025: un SUV per ogni esigenza, tra città e avventura

Post Successivo

IL GRUPPO BYD È GLOBAL AUTOMOTIVE PARTNER DI

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
IL GRUPPO BYD È GLOBAL AUTOMOTIVE PARTNER DI

IL GRUPPO BYD È GLOBAL AUTOMOTIVE PARTNER DI

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

PAVEL GROUP DI NUOVO IN SICILIA: NASTASI/STASSI AL DEBUTTO CON LA SKODA

DEFINITO IL PROGRAMMA DEL 46. RALLY CITTA’ DI PISTOIA: ARRIVO E PARTENZA IN PIAZZA DUOMO

SORRISI “STORICI” PER MOVISPORT: BRAZZOLI/MUSIARI AI VERTICI DEL CAMPIONATO EUROPEO RALLY STORICI

La Coppa d’Oro 2025 delle Dolomiti accende i riflettori su Cortina d’Ampezzo dal 24 al 27 luglio

BMW integra l’impronta di CO2 nell’app

Rolls-Royce Spectre: il primo super coupé elettrico di ultra-lusso al mondo

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino