sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Brembo SGL Carbon Ceramic Brakes amplia la produzione del 50%

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
19 Settembre 2025
in Curiosità
0
Brembo SGL Carbon Ceramic Brakes amplia la produzione del 50%
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Brembo SGL Carbon Ceramic Brakes (BSCCB), joint venture tra Brembo e SGL Carbon, ha completato un importante potenziamento dei propri impianti produttivi. Grazie a un investimento mirato, la capacità complessiva è cresciuta di circa il 50%, con interventi significativi sia a Stezzano (Bergamo) che a Meitingen, in Germania. Questa espansione nasce dall’esigenza di rispondere alla crescente domanda di dischi freno in carbonio-ceramico Brembo, sempre più richiesti nei segmenti premium e di lusso dell’automotive, dove l’affidabilità e le prestazioni rappresentano elementi imprescindibili.  A Meitingen sono stati realizzati, in soli 14 mesi, due nuovi edifici per una superficie complessiva di 8.500 metri quadrati, dotati delle più moderne tecnologie di produzione. Contestualmente, a Stezzano le aree produttive sono state ampliate di circa 4.000 metri quadrati, arricchite da impianti ad alta efficienza e sistemi di ultima generazione. Il processo produttivo, dal primo stampaggio fino all’assemblaggio finale, è stato ripensato per integrare un livello di automazione più elevato, senza rinunciare alla flessibilità e al know-how che caratterizzano la qualità BSCCB. “L’ampliamento degli impianti in Italia e Germania rappresenta una tappa decisiva per consolidare la nostra posizione sul mercato internazionale. Tecnologie avanzate e innovazione ci consentono di affrontare con sicurezza le sfide future, offrendo ai nostri clienti soluzioni affidabili e di altissimo livello”, hanno dichiarato i General Manager Florian Hofner e Nicola Frambrosi.
 Negli anni BSCCB si è affermata come partner di riferimento per i principali costruttori automobilistici di fascia alta, grazie a dischi carboceramici che uniscono leggerezza, resistenza termica e durata nel tempo. Oltre alle performance di frenata superiori, questa tecnologia si distingue anche per il valore estetico, contribuendo all’identità esclusiva delle vetture di prestigio. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

La Nebrosport alle prese con la gara di casa gara

Post Successivo

Rolls-Royce Cullinan Cosmos: un’opera unica ispirata al cosmo

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Rolls-Royce Cullinan Cosmos: un’opera unica ispirata al cosmo

Rolls-Royce Cullinan Cosmos: un’opera unica ispirata al cosmo

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino