domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

BYD: il governo di Pechino investe oltre 3 miliardi di euro

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
15 Aprile 2024
in Curiosità
0
BYD: il governo di Pechino investe oltre 3 miliardi di euro
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – Le auto elettriche sono le protagoniste della rivoluzione energetica che sta attraversando il mondo dell’automotive. Un boccone duro da digerire per l’Europa, così se Luca De Meo afferma che le auto elettriche cinesi sono una generazione avanti rispetto a quelle prodotte nel Vecchio Continente, c’è chi analizza anche altri aspetti, per certi versi sospetti e poco concorrenziali.  Secondo un recente studio del Kiel Institute, la BYD, azienda cinese specializzata nella produzione di EV, realtà che nel corso dello scorso anno ha superato persino Tesla in quanto a unità vendute in tutto il mondo, avrebbe ricevuto ingenti sussidi dal Governo di Pechino.  Si tratta di “aiuti” consistenti e che in realtà, potrebbero spiegare come il salto generazionale degli ultimi modelli della BYD, sia stato incredibile.  Nel corso degli ultimi anni, i sussidi da parte del Governo cinese alla BYD sarebbero passati da 220 milioni di euro a oltre 2 miliardi di euro nel 2022.  Una spinta che avrebbe consentito al Marchio automobilistico di espandersi non solo sul mercato interno, ma anche di affacciarsi su nuove regioni, forte di una gamma sempre più concorrenziale, non soltanto dal punto di vista tecnologico.  Non soltanto “aiuti” economici ma anche un accesso facilitato al reperimento di tutte quelle materie prime che sono necessarie alla produzione di un’auto elettrica.  Le moderne EV sono frutto di un cocktail alquanto complesso, la possibilità di acquistare batterie a un prezzo più basso rispetto alla concorrenza o di avere a disposizione canali preferenziali nel reclutamento di quelle risorse che in Europa scarseggiano, vuol dire produrre, non solo auto elettriche a un costo notevolmente più basso, ma anche offrire una gamma a prezzi ben al di sotto di quanto offerto dall’Europa.  L’Unione Europea spinge i Paesi aderenti a investire nell’elettrico, occorre però non chiudere le barriere alle nuove realtà cinesi emergenti, ma negoziare e trovare un comune denominatore in grado di democratizzare le auto a zero emissioni, a tutto beneficio del pianeta e delle generazioni che verranno. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Da oggi è opportuno sostituire i pneumatici invernali con quelli estivi.

Post Successivo

BB Competition e Liberato Sulpizio: al Rally Regione Piemonte chilometri di feeling con la Hyundai i20 Rally2

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
59° Rallye Elba-Trofeo Bardahl: ecco le prove speciali

BB Competition e Liberato Sulpizio: al Rally Regione Piemonte chilometri di feeling con la Hyundai i20 Rally2

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino