martedì, Luglio 29, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

CHRISTOPHER LUCCHESI TORNA AL VOLANTE: ALLA COPPA CITTA’ DI LUCCA DI NUOVO SULLA 208 RALLY4

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
29 Luglio 2025
in Curiosità
0
CHRISTOPHER LUCCHESI TORNA AL VOLANTE: ALLA COPPA CITTA’ DI LUCCA DI NUOVO SULLA 208 RALLY4
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo ben cinque mesi di sosta forzata, dall’incidente al Rally del Ciocco, Christopher Lucchesi torna al volante di una vettura da corsa.

Il 26enne pilota di Bagni di Lucca portacolori della Scuderia Pintarally Motorsport, questo fine settimana salirà di nuovo sulla  Peugeot 208 Rally4 gommata Pirelli della squadra bresciana GF Racing, in occasione della 60^ edizione della Coppa Città di Lucca, valido per la coppa Rally di Zona 7.

Potrebbe piacerti anche

Area B Milano, le limitazioni ai motoveicoli slittano al 2026

Cirelli Motor Company sceglie un unico referente per Bologna e Imola

Noleggio intelligente Audi Urban Value: la mobilità cambia ritmo

Sarà un ritorno “una tantum”, per rompere il classico ghiaccio, per riprendere in mano e a mente tutti gli equilibri e i meccanismi necessari per affrontare una competizione ed al suo fianco avrà, per la prima volta, Federica Mauri, chiamata sul sedile di destra in luogo di Enrico Bracchi, già impegnato in altra competizione concomitante.

Lucchesi quest’anno ha corso soltanto la prima prova del Campionato Italiano Assoluto Rally al Ciocco, ritirandosi nell’ultimo tratto cronometrato di Careggine a causa di una uscita di strada. Successivamente è stato deciso di non proseguire la stagione tricolore sia per i postumi dell’incidente sia sotto il profilo psicologico, ci voleva una pausa di riflessione. L’occasione della gara di Lucca è dunque quella giusta per riprendere l’argomento e vedere l’effetto che fa, con il conforto della scuderia, del team e della famiglia, per poi decidere quanto e come proseguire il 2025 e pensare magari a programmare già il 2026.

INTERVENTO DI CHRISTOPHER LUCCHESI: “Sono stati mesi abbastanza duri, sia per rimettermi fisicamente che anche psicologicamente e per questo devo dire grazie alla Scuderia Pintarally Motorsport e a GF Racing per la vicinanza, oltre ovviamente alla mia famiglia. In questi mesi di stop mi sono estraniato un po’ dalle corse, ma ho sentito comunque forte l’affetto di tante persone ed ora che riprendo, voglio far bene anche per questo, per ringraziare tutti della vicinanza. Cosa dico? Nulla, spero che il tornare al volante porti nuovi stimoli e voglio ringraziare anche la mia nuova copilota Federica Mauri che ha accettato di buon grado la mia chiamata. Faremo del nostro meglio, di sicuro, ma senza troppe pressioni”.

Lucchesi jr prosegue anche per questo 2025 il proprio ruolo di “ambasciatore” del patrimonio e della cultura di Bagni di Lucca, conferitogli da tempo dall’Amministrazione Comunale. Impegno e responsabilità importanti, per Christopher che, onorato di questo patrocinio rinnovato, per l’intera stagione proseguirà il proprio impegno al massimo possibile per promuovere e valorizzare il territorio che lo ha visto nascere e crescere.

Post Precedente

RALLYE ELBA STORICO-TROFEO LOCMAN ITALY: L’EDIZIONE NUMERO TRENTASETTE PRONTA A PROSEGUIRE LA TRADIZIONE

Post Successivo

SARNANO-SASSOTETTO 2025: UN SUCCESSO GENERALE

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
SARNANO-SASSOTETTO 2025: UN SUCCESSO GENERALE

SARNANO-SASSOTETTO 2025: UN SUCCESSO GENERALE

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Area B Milano, le limitazioni ai motoveicoli slittano al 2026

Cirelli Motor Company sceglie un unico referente per Bologna e Imola

Noleggio intelligente Audi Urban Value: la mobilità cambia ritmo

Jeep Avenger oltre quota 200.000: un successo da record nei B-SUV

DKV Mobility rafforza la propria rete di ricarica elettrica in Europa centrale e orientale

PAVEL GROUP DI NUOVO A PODIO IN SICILIA

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino