mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Cinque round e una novità per il Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio 2022

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
17 Novembre 2021
in Curiosità
0
Il Rosberg X Racing vince l’Island X Prix
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Il Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio 2022 si articolerà su cinque round. Questo quanto emerso dalla stesura delle validità approvate dalla Giunta Sportiva ACI, riunitasi lo scorso martedì 9 novembre. Doppia tappa a Livigno e Pragelato, più l’appuntamento di Vicenza saranno i palcoscenici scelti per la nuova stagione sportiva sul fondo bianco. La grande novità riguarda invece l’inserimento di un riconoscimento in più, dato che verrà assegnato anche un titolo di Campione Italiano N5 all’interno della stessa serie, sulle stesse tappe. La categoria, che ha già fatto il suo ingresso ufficiale nelle principali serie del settore rally e off road, avrà quindi un premio dedicato.

 

“L’istituzione del nuovo Campionato Italiano N5 – spiega il Presidente della Commissione Off Road & Cross Country Rally ACI Sport Gianluca Marotta – intende sostenere il progetto N5 in Italia. Le vetture di questa categoria, ormai pienamente avviata nel motorsport italiano, hanno un rapporto tra performance e costo molto favorevole, ideale soprattutto per i giovani piloti”.

 

I ROUND DEL CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ SU GHIACCIO 2022

LIVIGNO – COEFF. 1

PRAGELATO – COEFF. 1

LIVIGNO – COEFF. 2

PRAGELATO – COEFF. 1

VICENZA – COEFF. 2

Post Precedente

Arriva il FORUM8 ACI Rally Monza, atto finale del Mondiale Rally 2021

Post Successivo

Al FORUM8 ACI Rally Monza si guarda al futuro

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Al FORUM8 ACI Rally Monza si guarda al futuro

Al FORUM8 ACI Rally Monza si guarda al futuro

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

CA Auto Bank nuovo partner finanziario esclusivo di Microlino in Italia

Renault 4 E-Tech Electric premiata ai Best in Classic 2025

Defender Dakar D7X-R: il nuovo simbolo di resistenza pronto per la Dakar 2026

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino