domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

CISALPINA CLASSIC RACE: UN’ESPERIENZA IMPERDIBILE CHIUSURA ISCRIZIONI AL 31.07.2024

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
5 Luglio 2024
in Curiosità
0
CISALPINA CLASSIC RACE: UN’ESPERIENZA IMPERDIBILE CHIUSURA ISCRIZIONI AL 31.07.2024
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La scorsa edizione di Cisalpina Classic Race ha mostrato tutta l’esperienza e l’altissimo livello organizzativo di Roberto Crugnola, ceo & founder di Classic Paddock, che ha messo a punto un format innovativo e inedito. Ora è giunto il momento di tornare su quel palcoscenico di incomparabile bellezza che è la Valle d’Aosta, sulle sue strade e soprattutto sulla sua straordinaria ospitalità.

Il percorso di Cisalpina Classic Race edizione 2024 sarà ancora suddiviso in due tappe e avrà una lunghezza di circa 500 chilometri e, come l’anno scorso, partenza e arrivo saranno sempre nel pittoresco borgo di La Salle, un antico paesino immerso in un’atmosfera di serenità e bellezze naturali, affacciato in una posizione incantevole su dolci pendii e circondato da frutteti e vigneti. Il quartier generale di Cisalpina Classic Race, e questa è la prima novità, si troverà nella prestigiosa Courmayeur e precisamente presso il Grand Hotel Royal & Golf.

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

La componente agonistica di Cisalpina Classic Race si baserà su circa 100 rilevamenti orari tra passaggi sui pressostati e prove di media: sarà una gara impegnativa, ma non stressante, divertente sia per i professionisti del cronometro sia per gli appassionati alle prime armi e messa a punto anche per assecondare le velleità degli equipaggi stranieri più competitivi. Infine, nella malaugurata ipotesi che la propria vettura non sia in grado di continuare la gara, l’organizzazione mette a disposizione alcune auto classiche per continuare a vivere a pieno l’esperienza di Cisalpina Classic Race.

Cisalpina Classic Race è una Superclassica a calendario Aci Sport per auto storiche e youngtimer prodotte fino al 1990 ed è valevole per il Campionato Italiano Grandi Eventi per Supercar e Gran Turismo moderne. Le verifiche tecnico-sportive si terranno giovedì 29 agosto. L’indomani, venerdì 30, la partenza della prima tappa e, il giorno successivo, la seconda decisiva frazione di gara, che si concluderà con la cena di gala e le premiazioni.

Per informazioni e iscrizioni: cisalpinaclassicrace.it

CISALPINA CLASSIC RACE: PROGRAMMA e PERCORSO

Mercoledi 31.07.2024
Chiusura Iscrizioni

Giovedi 29 Agosto 2024
Grand Hotel Royal & Golf – Courmayeur: Verifiche tecniche e sportive dalle 12:00 alle 18:00

Venerdì 30 Agosto 2024 –
Trasferimento libero concorrenti da Courmayeur Grand Hotel Royal & Golf a La Salle piazza Cavalieri di Vittorio Veneto.

La Salle – Partenza da Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto: ore 09:00

Tappa 1 – Settore 1
La Salle, Morgex, Pré-Saint-Didier, La Thuile, Colle San Carlo, Morgex, La Salle, Derby, Arvier, Plan d’Introd, Villeneuve, Chavonne, Aymavilles, Jovençan, Gressan, Peroulaz, Charvensod, Pollein, Grand Pollein, Prarayer, Saint-Marcel, Fenis, Champagne, Chambave, Chatillon, Saint-Vincent, Col de Joux fraz. Palud.

Sosta pranzo Etoile de Neige – ripartenza 1° concorrente ore 14:00

Tappa 1 – Settore 2
Col de Joux, Eresaz, Emarese, Saint-Vincent, Chatillon, Antey Saint-André, Torgnon, Colle San Pantaleone, Verrayes, Plaisant Dessus, Nus, Chetoz, Chantignan, Villefranche, La Plantaz, Droz, Gran Pollein, Pollein, Charvensod, Peroulaz, Gressan, Jovençan, Aymavilles, Chavonne, Saint-Pierre, SaintNicolas, Avise, Derby, La Salle.

Arrivo 1° tappa a La Salle alle ore 18:00 circa
Trasferimento libero dei concorrenti da La Salle a Courmayeur presso Grand Hotel Royal & Golf a Courmayeur

Sabato 31 Agosto 2024 
Trasferimento libero concorrenti da Courmayeur Grand Hotel Royal & Golf a La Salle piazza Cavalieri di Vittorio Veneto.

La Salle – Partenza da Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto: ore 09:00

Tappa 2 – Settore 3
La Salle, Derby, Arvier, Verney, Petit Haury, Plan d’Introd, Arvier, Avise, Saint-Nicolas, Champretavy, Petit Sarriod, Meod, Verrogne, Ville sur Sarre, Arpuilles, Excenex, Gignod, Buthier Gorrey, Etroubles, Saint-Oyen, Saint-Remy en Bosses, Colle del Gran San Bernardo.

Sosta per il pranzo Ristorante Italia al Gran San Bernardo – Ripartenza da Ristorante Italia alle 14:00.

Tappa 2 – Settore 4
Colle del Gran San Bernardo, Saint-Remy en Bosses, Saint-Oyen, Etroubels, Allein, Doues, Valpelline, Roisan, Aosta, Aosta piazzale Torre Piezometrica, Gressan, Javençan, Aymavilles, Chavonne, Villeneuve, Plan d’Introd, Petit Haury, Verney, Arvier, Derby, La Salle.

Arrivo 2° tappa a La Salle alle ore 16:30 circa
Trasferimento libero dei concorrenti da La Salle a Courmayeur presso Grand Hotel Royal & Golf a Courmayeur

Post Precedente

Nuova Fiat Panda: aperti gli ordini

Post Successivo

È ancora tempo di RX-Italia per Fabio Mezzatesta: il pilota di Meteco Corse atteso alla Maggiora Offroad Arena

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Il 39° rally valdinievole e montalbano vinto al fotofinish da vona-d’agostino (skoda)

È ancora tempo di RX-Italia per Fabio Mezzatesta: il pilota di Meteco Corse atteso alla Maggiora Offroad Arena

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino