Il Campionato Italiano Cross Country Rally &SSV torna in Friuli per il quarto e penultimo appuntamento della stagione
Giornata odierna dedicata alle operazioni preliminari di verifica, L’atmosfera entrerà nella fase agonistica a partire dalle 18.00, quando in Piazza Tarabane ci sarà prima il briefing del Direttore di Gara con i Piloti ed alle 19.30 la Cerimonia di partenza. Il percorso avrà un unico settore selettivo di circa 28,5 km da ripetere quattro volte nella giornata di sabato (per un totale di quasi 120 km di tratti cronometrati). Start in località Casenove a Varmo: da lì le vetture proseguiranno per Rivignano, Teor toccando le frazioni di Campomolle e Rivarotta. La prova si chiamerà “Voldarîs”. Il parco assistenza sarà allestito in Parco Divisione Julia a Rivignano Teor (alle spalle del municipio). Sabato 20 settembre alle 8.30 lo start del primo passaggio sull’unico settore selettivo. Arrivo a Palazzolo dello Stella a partire dalle 18.30 sempre di sabato 20 settembre.
Riflettori puntati sui leader della serie ACI Sport sul leader Emanuele Mengozzi che è nuovamente navigato dalla navigatrice friulana Elisa Tassile sulla Toyota Hilux per i colori della My Racing Autosport, auto di categoria T1, vetture con preparazione maggiore, dove ad inseguire c’è il catanese Alfio Bordonaro, leader del monomarca Suzuki Challenge, che condivide come sempre la sua Suzuki Grand Vitara con un altro navigatore che gioca in casa come Stefano Lovisa. Attenzione all’esperto milanese della MRC Sport Lorenzo Codecà che insieme a Gilberto Minetti sulla fidata Suzuki Grand Vitara in versione T1, gioca un ruolo importanti ai fini della classifica di gara e di campionato. Per la classifica assoluta dei piloti ci sarà una coinvolgente sfida da podio tra il livornese Michele Abeniacar navigato da Umberto Parravicini sulla Suzuki Grand Vitara in versione T2, i veicoli derivati dalla serie, contro i sicuri attacchi Kevin Mannocchi navigato da Giada Mannocchi, al comando della classifica SSV con lo Yamaha XYZ1000R. Tra i due equipaggi solo 2,5 punti con vantaggio del pilota toscano sul driver di casa. Proprio tra i Side by Side Kevin Mannocchi è in testa con 22 lunghezze grazie all’ottima e tenace gara all’Italian Baja, mentre Alessandro e Marco Trivini Bellini ora passati con profitto sul Can AM Maverick X3 vantano un solo punto di vantaggio sull’esperto Michele Mannocchi che è navigato da Gianluca Sbaraglia sulla Yamaha YXZ1000R. Altra classifica tutta da decidere è la TH, veicoli con più anni di attività e sempre protagonisti, dove appaiati in testa ci sono Stefano Moro con Simone Moroso su Mitsubishi Pajero, su stessa vettura sempre curata da R-Team Filippo Andreetto e Francesco Maria Proietti, sebbene la matematica lasci spazio a Simone Grossi e Daniuele Manoni e la loro Land Rover Defender. A caccia di punti rimonta Mauro Cantarello su BMW X3 vettura su cui è navigato da Denis Piceno.




