domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Concluso il 1° Campionato Italiano Energie Alternative 2021 su ghiaccio

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
18 Febbraio 2021
in Curiosità
0
Concluso il 1° Campionato Italiano Energie Alternative 2021 su ghiaccio
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Roma. Lo scorso fine settimana è andato in scena “The Ice Challenge Green” il 1° Campionato Italiano Energie Alternative su ghiaccio, nato dall’idea di Luca Meneghetti di inserire anche le auto green nel suo già avviato “The Ice Challenge”, Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio. I campioni italiani 2021 sono Nicola Ventura e Monica Porta dell’Ecomotori Racing Team.

L’Ice Challenge Green era strutturato su due eventi per un totale di 6 gare. Il primo appuntamento (non titolato) è servito da test, mentre il secondo ha visto la disputa di 5 manche in due giorni. Ogni manche era composta da 6 giri del circuito da 800 metri con 5 rilevamenti segreti a giro.

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Oltre all’equipaggio di Ecomotori Racing Team, al via anche Vincenzo di Bella, che ben aveva figurato nel test del 24 febbraio, i favoriti Vellano-Gianmarino, abili regolaristi a media già campioni italiani di specialità, Giovanni e Sara Deregibus sulla potente Ateca Cupra a metano da oltre 400 CV, l’esordiente Paolo Roasio.

I commenti sportivo e tecnico di Nicola Ventura.

“Nelle prime due gare abbiamo cercato di dare tutto ma al tempo stesso abbiamo studiato il circuito per cogliere ogni elemento che potesse tornarci utile per eventuali correzioni da applicare alle restanti 3 gare. Fin da subito infatti ci è parso evidente che il tracciato su ghiaccio avrebbe iniziato a deteriorarsi e che le traiettorie fatte in ricognizione non avrebbero potuto essere mantenute nel corso dell’intero week-end. Gli elementi chiave per vincere sono stati una buona trazione, tanta costanza di erogazione dell’impianto metano e la grande capacità di adattarci alle continue variazioni del circuito.”

Inoltre: “La nostra 500 Abarth, con assetto stradale rigido, non era certo la vettura ideale per questo campionato ma i tempi ristretti non ci hanno consentito altre scelte. Sul fronte trazione, per compensare i problemi di assetto, abbiamo deciso di confermare la scelta sperimentale effettuata nel test del 24 gennaio e quindi di montare sulle anteriori le Michelin Easy Grip Evolution che ci hanno garantito trazione soprattutto nei momenti più critici all’uscita dei due tornanti stretti. Una soluzione alternativa agli pneumatici chiodati che si è rivelata una scelta vincente”
L’impianto biometano BIGAS è Campione Italiano Costruttori.”

“L’impianto biometano by Bigas/Cavagna era l’unico elemento di certezza di questa spedizione. Sempre perfetto dal primo all’ultimo giorno con l’erogazione impeccabile e regolare nonostante il freddo siberiano che Domenica ha portato le temperature a -18°. Una Garanzia!”
“Una novità regolamentare assegna i punti non al costruttore dell’auto ma meritatamente al costruttore del kit aftermarket e siamo davvero orgogliosi di aver portato Bigas a vincere il titolo di Campione Italiano Costruttori Energie Alternative Ghiaccio”

“Il continuo passaggio delle vetture con pneumatici chiodati del campionato velocità ha letteralmente distrutto la superficie del ghiaccio. Nelle ultime due gare solchi e buche profonde rendevano impossibile mantenere le traiettorie ideali costringendo Monica (la navigatrice) ad un super lavoro di continue micro correzioni.”

“Abbiamo dominato su tutti i fronti e sinceramente non ce lo aspettavamo perchè siamo arrivati sul ghiaccio, ambiente che non conoscevamo, convinti di dover inseguire. Non c’è un elemento più importante degli altri ma il mix di tutto ci ha portati ad essere iper competitivi dal primo all’ultimo dei giri del campionato. Nella gara migliore (gara 4) abbiamo registrato un errore medio di appena 1,86 decimi di secondo! Un record mai raggiunto da nessuno nelle energie alternative. E non si è trattato di un evento fortuito perchè anche mettendo insiemi i risultati di tutte le cinque gare di campionato l’errore medio è stato di soli 2,62 decimi di secondo.”

“Vorremmo lasciarci alle spalle il prima possibile il terribile 2020 segnato dal COVID-19 ma sappiamo che ci vorrà ancora tempo; questo titolo per noi è un segnale di speranza per il futuro. Il 2020 ha avuto un epilogo molto sofferto, volevamo questo titolo perchè eravamo in debito con una persona speciale che il Covid ci ha portato via. Io e Monica vogliamo dedicare questo titolo a Paolo Vettori che nel biometano credeva tantissimo.”

Post Precedente

Bis di Lombardo a Minoa

Post Successivo

Aperte le iscrizioni al Rally del Bardolino

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Aperte le iscrizioni al Rally del Bardolino

Aperte le iscrizioni al Rally del Bardolino

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino