sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Dacia, de Meo presenta business model basato su efficienza

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
18 Giugno 2024
in Curiosità
0
Dacia, de Meo presenta business model basato su efficienza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – E' l'efficienza il cardine intorno al quale ruota il business model di Dacia presentato dal ceo del gruppo Renault Luca de Meo in un incontro con analisti ed investitori, in cui ha ribadito come Dacia – che genera già un solido margine operativo a due cifre e punta a raggiungere il 15% entro il 2030 -prevede di raddoppiare il fatturato tra il 2022 e il 2030, per metà grazie ai volumi e per metà grazie al mix e ai prezzi, mentre i costi fissi dovrebbero aumentare leggermente nel corso dello stesso periodo. E' un progetto che – si spiega in una nota – ha il 'Design-to-cost' come principio guida, che si prefigge lo scopo di offrire costi ridotti di circa il 15% rispetto ai competitor concentrandosi su ciò che conta veramente per i clienti, l’“essenziale”, e capitalizzando sugli asset del Gruppo e sul know-how dei suoi 3.000 ingegneri. Ma l'efficienza in materia di costi è perseguta anche sulla base industriale e sulle fonti di approvvigionamento con la massima competitività grazie ad un elevato tasso di utilizzo degli stabilimenti, con ecosistemi super competitivi in Romania, Marocco e Turchia, con una forte integrazione locale della base di fornitori.Infine Dacia puo' contare su un modello di distribuzione molto efficiente in grado di garantire costi di distribuzione di circa il 50% inferiori alla media dell’Europa Occidentale, con una politica quasi priva di sconti ed il 30% delle vendite generate da iniziative digitali. Dacia – ha ricordato de Meo – ha sviluppato una nuova identità di marca, passanto dal low-cost al best value-for-money proponendo una risposta chiara ai clienti che vanno alla ricerca di veicoli accessibili, con un’offerta di contenuti adeguata, grazie alla complementarità della gamma e alla varietà di versioni. Dacia è chiaramente una Marca di conquista per il Gruppo Renault, con il 76% dei clienti provenienti dalla concorrenza. Anche la fedeltà alla Marca fa parte integrante del business model di Dacia. Infatti, il 68% dei proprietari di veicoli Dacia optano ancora per un modello Dacia dovendo cambiare auto. Grazie ad una gamma semplice di veicoli al miglior prezzo, Dacia può contare su un mix di canali retail che si attesta all’80-85% e che le consente di applicare una politica di sconti bassi, se non addirittura inesistenti. Questo ha comportato valori residui elevati (+10 punti in media rispetto al mercato) ed un notevole livello di soddisfazione dei concessionari.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Osservatorio Luiss, sempre più IA nelle ‘auto sapiens’ di domani

Post Successivo

Leapmotor: al via la produzione nello stabilimento di Stellantis

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Leapmotor: al via la produzione nello stabilimento di Stellantis

Leapmotor: al via la produzione nello stabilimento di Stellantis

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino