domenica, Agosto 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

DANIELE CAMPANARO DI NUOVO NELLA MISCHIA “TRICOLORE”: ALLA TARGA FLORIO PER TROVARE NUOVI STIMOLI

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
6 Maggio 2025
in Curiosità
0
DANIELE CAMPANARO DI NUOVO NELLA MISCHIA “TRICOLORE”: ALLA TARGA FLORIO PER TROVARE NUOVI STIMOLI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

VARIATO IL PERCORSO DEL 32° RALLY ALTO APPENNINO BOLOGNESE

XXXVII RALLYE ELBA STORICO-TROFEO LOCMAN ITALY: IL 24 SETTEMBRE, A CAPOLIVERI, IL CONVEGNO “Passato e presente sulle orme di Napoleone”

Si prospetta un weekend intenso per i driver della scuderia Nebrosport, che saranno impegnati al 30° Slalom Rocca Novara di Sicilia

 Trasferta in Sicilia, per Daniele Campanaro, che questo fine settimana sarà impegnato alla terza tappa stagionale del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco, sulle strade della mitica “Targa Florio”, la 109^ edizione della competizione automobilistica più antica al mondo.

Il portacolori della Gass Racing torna dunque al volante della Peugeot 208 Rally 4 gommata MRF del Team PRT ed insieme al copilota fiorentino Cosimo Ancillotti proverà a dare seguito alla solare prestazione fornita il mese passato ad Alba, debutto stagionale dopo sei mesi di inattività.

Avviato il campionato con un sesto posto di “due ruote motrici”, Campanaro torna in Sicilia per la settima volta andando alla ricerca di un nuovo risultato che lo possa proiettare ancora più in alto nella classifica “due ruote motrici”. Sarà un lavoro di evoluzione, quello che Campanaro e Ancillotti dovranno svolgere alla gara sulle Madonie, sia per trovare il miglior compromesso di set-up con gli pneumatici indiani su un fondo stradale storicamente difficile da “leggere”, irregolare e mai uguale, oltre che a cercare di far progredire la joint come equipaggio, un amalgama che potrà produrre soddisfazioni.

Campanaro ha dichiarato a più riprese che la Targa Florio gli ha sempre conferito sensazioni positive, entusiasmo, certificato anche dalle due vittorie di categoria nel 2020 e 2021 e comunque anche nelle altre edizioni cui ha preso parte ha sempre corso da protagonista ai vertici.

DANIELE CAMPANARO: “A mente fredda, abbiamo analizzato la nostra prestazione di Alba ed abbiamo visto che le singole prove speciali hanno registrato una buona progressione di riscontri cronometrici e di sensazioni, terminando con la consapevolezza che abbiamo un margine importante di miglioramento. Sono queste, le basi da cui partire per una trasferta non certo a cuor leggero come quella della Targa Florio, dove a parte gli avversari di grande valore avremo da “vestirsi” la vettura con gli pneumatici su strade di difficile interpretazione e sarà questo il punto su cui ci dovremo concentrare di più. La sfida è stimolante, la “targa”, i suoi scenari, la sua gente, io li ho da tempo nel cuore, per cui non ci resta che onorare tutto questo con un risultato importante!”.

 

La cerimonia ufficiale di partenza della gara sarà nell’elegante piazza Verdi di Palermo, dinnanzi al Teatro Massimo alle ore 18:30 di giovedì 8 maggio. Gli equipaggi della Targa Florio torneranno pertanto a godere dell’abbraccio del caloroso, appassionato e composto pubblico siciliano in uno dei luoghi simbolo del capoluogo.

Quattro le prove speciali da ripetersi tre volte: la storica prova “Targa” di 10 km, la prova “Campofelice – Collesano” di 12,600 km; la prova “Scillato” di 13, 150 km tra i due comuni di Scillato e Polizzi e la prova “La Generosa” di 2, 250 km. La lunghezza totale del percorso è di 781,29 km, di cui 113,70 di Prove Speciali.

Post Precedente

Apine A390, conto alla rovescia per la nuova berlina elettrica sportiva

Post Successivo

Misano sfortunata per Fascicolo

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Misano sfortunata per Fascicolo

Misano sfortunata per Fascicolo

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

VARIATO IL PERCORSO DEL 32° RALLY ALTO APPENNINO BOLOGNESE

XXXVII RALLYE ELBA STORICO-TROFEO LOCMAN ITALY: IL 24 SETTEMBRE, A CAPOLIVERI, IL CONVEGNO “Passato e presente sulle orme di Napoleone”

Si prospetta un weekend intenso per i driver della scuderia Nebrosport, che saranno impegnati al 30° Slalom Rocca Novara di Sicilia

CUPRA Tindaya: quando design e emozione diventano un’esperienza

Volvo: vendite in calo del 14% a luglio 2025

BMW M850i Edition M Heritage: l’essenza esclusiva della Gran Coupe

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino