venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Decima prestazione di tappa per Carcheri e Musi nell’ottava giornata della Dakar Classic

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
12 Gennaio 2021
in Curiosità
0
Decima prestazione di tappa per Carcheri e Musi nell’ottava giornata della Dakar Classic
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Cresce la tensione in casa Squadra Corse Angelo Caffi al termine dell’ottava tappa della Dakar Classic, dopo che Luciano Carcheri e Roberto Musi hanno piazzato un’altra ottima prestazione con la decima posizione di tappa che li conferma settimi assoluti e terzi di Gruppo H2 quando mancano solo quattro giornate al termine.
L’equipaggio che porta in gara la Nissan Patrol #225 con i colori della squadra bresciana, ha completato la sezione marathon ancora una volta con precisione. Il duo italiano, che comanda tra gli equipaggi tricolori, ha iniziato ad agire di conserva quando, a quattro giorni dall’arrivo, inizia a palesarsi come possibile un risultato di grande spessore. Ma nel deserto dell’Arabia Saudita fare i conti prima del termine è impossibile. Oggi, lungo le piste che hanno portato l’equipaggio a Neom, Carcheri e Musi si sono tolti la soddisfazione di chiudere la prestazione di giornata nei dieci, un risultato che era fino ad ora riuscito solo nella quarta tappa.
“Tutto procede al meglio – ha commentato Carcheri al bivacco, – anche queste lunghe due tappe si sono concluse e abbiamo strappato un’altra prestazione nei dieci al termine della giornata di oggi. L’obiettivo è quello di preservare la meccanica della Patrol per le prossime giornate, abbiamo ancora tanti chilometri da fare e niente è scontato”.
“A livello di navigazione – ha aggiunto Musi – dobbiamo essere onesti con noi stessi. Andare a prendere i secondi di Gruppo H2 è molto difficile, quindi dobbiamo concentraci sul nostro ritmo, non commettere errori per non dare occasione a chi ci segue di assottigliare il nostro vantaggio. Sarà un’ultima parte di gara psicologica prima che fisica”.
Anche questa sera qualche intervento sulla vettura concluderà le fatiche prima del meritato riposo. Nel corso della tappa si è allentato un bullone di una delle sospensioni, ma Carcheri e Musi si sono subito adoperati per sistemare questo intoppo che, è bene ricordarlo, non ha influito sulle loro prestazioni.
La tappa di oggi.
Data: martedì 12 gennaio 2021
Percorso: Neom > Neom
Totale km: 386
Trasferimento: 76
Prova speciale: 310
Altimetria: importante, con oltre 1200 metri di dislivello
Fondo: principalmente in terra con sabbia, pietre e una parte in asfalto
Descrizione: La tappa correrà lungo la costa sul Mar Rosso nella sua prima parte, con tratti che consentiranno di spingere al massimo. Per la Classic sarà il più lungo tratto cronometrato dell’intera competizione.
Post Precedente

D’Auria, Strignano, Randazzo e Camarlinghi vincono alla 12 Ore del Golfo

Post Successivo

Al Rally del Carnevale anche le auto storiche

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Al Rally del Carnevale anche le auto storiche

Al Rally del Carnevale anche le auto storiche

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino