sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Dimensione Corse in evidenza al Rally Internazionale del Taro

La scuderia pistoiese archivia il secondo appuntamento di International Rally Cup vedendo consolidata la leadership di Giacomo Guglielmini nella classifica del Trofeo Rally4 IRC. Debutto in campionato soddisfacente per Mirko Pelgantini, “a punti” nella categoria IRC al ritorno sulla Peugeot 208 Rally4.

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
28 Maggio 2024
in Curiosità
0
​“Lucky” e Pons vincono il 7° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dimensione Corse può ancora festeggiare. La scuderia pistoiese ha archiviato il Rally Internazionale del Taro, secondo appuntamento di International Rally Cup, ritagliandosi un ruolo da protagonista. Tre, gli equipaggi portacolori che hanno interpretato le prove speciali ambientate in provincia di Parma, garantendo al sodalizio un fine settimana carico di buone sensazioni. A vincere nel confronto di classe Rally4, consolidando la leadership nel Trofeo Rally4 IRC e nel Pirelli Star 4 IRC è stato Giacomo Guglielmini, pilota che ha dato continuità al primato già conquistato un mese fa al Rallye Elba. Affiancato da Massimiliano Bosi sulla Peugeot 208 Rally4 messa a disposizione e curata in campo gara dal team GF Racing, il pilota emiliano ha concretizzato con il miglior risultato una performance soddisfacente anche in ottica assoluta, con il raggiungimento della diciannovesima posizione generale di campionato.

Novantotto chilometri competitivi ed un’alternanza di condizioni meteo che hanno messo a dura prova i protagonisti della gara: il Rally Internazionale del Taro ha proposto ai suoi interpreti contenuti di livello fin dalla prima prova speciale. Un contesto che ha elevato la performance di Mirko Pelgantini, all’esordio in campionato. Il pilota ossolano, affiancato da Roberto Saba sulla Peugeot 208 Rally4 affidatagli dal team SMD Racing, ha concluso sesto di classe grazie ad una condotta concreta e crescente, ad un anno dal primo utilizzo della vettura. Sensazioni che hanno confermato la bontà del feeling con gli automatismi dell’esemplare turbocompresso.

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Sfortunata, la gara di Giacomo Franceschini. Il driver, impegnato al volante della Peugeot 106 N2 del team Cacciavite Motorsport, è stato rallentato da alcuni problemi tecnici, che non gli hanno tuttavia negato il raggiungimento della pedana d’arrivo di Bedonia. Affiancato da Simone Canigiani, Franceschini ha concluso settimo di classe, rimandando al prossimo appuntamento di campionato – il Rally Internazionale Casentino – mire da podio nel Trofeo Sport di International Rally Cup.

Post Precedente

Un Rally Valli Ossolane “stellare”: Valeria Marini è la madrina della sessantesima edizione dell’evento

Post Successivo

GRANDE SUCCESSO “SOCIAL” PER LA 57ª EDIZIONE DEL RALLYE ELBA-TROFEO BARDAHL

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
GRANDE SUCCESSO “SOCIAL” PER LA 57ª EDIZIONE DEL RALLYE ELBA-TROFEO BARDAHL

GRANDE SUCCESSO “SOCIAL” PER LA 57ª EDIZIONE DEL RALLYE ELBA-TROFEO BARDAHL

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino