sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Dna Corse
Advertisement
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Dna Corse
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

È un International Rally Cup da record: 105, gli iscritti alla kermesse promossa da IRC Sport e Pirelli

Superate le tre cifre e stabilito il record, per la ventitreesima edizione di International Rally Cup. Domani si accendono i riflettori del Rally Internazionale del Taro.

Redazione Dna-corse.it Da Redazione Dna-corse.it
24 Maggio 2024
in Curiosità
0
Iscrizioni aperte alla Regolarità dei Colli Isolani
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Arrivano ulteriori conferme, in termini di appeal, da International Rally Cup. IRC Sport, a chiusura della fase di iscrizione utile per acquisire punteggio al Rally Internazionale del Taro, ha ufficializzato l’adesione di centocinque piloti. Una cifra record, quella raggiunta da IRC Sport, frutto di un consenso maturato nel corso degli anni e consolidato attraverso un format snello ed un montepremi quantificato in 378.000 euro, tra risorse in denaro e pneumatici Pirelli. Ha confermato l’adesione anche lo sloveno Bostjan Avbelj, il vincitore delle due ultime edizioni del campionato.

Contenuti di quantità ma anche di qualità, che – in virtù di una programmazione snella – garantiranno incertezza fino all’ultimo chilometro di gara.

Potrebbe piacerti anche

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

LA SITUAZIONE DOPO IL RALLYE ELBA

Una classifica in evoluzione, tra assenze e “new entry”.

É Simone Campedelli, vincitore al Rallye Elba su Skoda Fabia RS, il leader della classifica provvisoria stilata dopo la gara inaugurale. Il pilota romagnolo comanda con dodici punti di vantaggio sul primo inseguitore, Fabio Andolfi (Skoda Fabia Rally2 Evo). Terza forza di una classifica che rispecchia fedelmente le gerarchie proposte dalla gara inaugurale è Stefano Albertini, alla prima esperienza su Skoda Fabia RS. Al Rally Internazionale del Taro mancheranno sia Simone Campedelli, che Fabrizio Andolfi e Stefano Albertini. Una situazione che – viste le “new entry” – garantirà al campionato massima incertezza nei suoi appuntamenti conclusivi, a coefficiente maggiorato.

Nel Trofeo Prestige, la leadership è di Andrea Crugnola (Peugeot 106 Kit) seguito da Marco Zannier (Renault Clio Williams) e Matteo Ceriali, su Renault Clio S1600. Nel Trofeo Rally4 a farla da padrone sono le Peugeot 208 con Giacomo Guglielmini al comando, seguito – a pari punti – da Fabio Farina e Davide Nicelli. La Renault Clio Rally3 di Matteo Giordano è la primattrice del Trofeo 4 Ruote Motrici. Il leader è seguito da Franco Rossi, anch’egli su Renault Clio Rally3 e da Iavan Ragnoli, terzo su Ford Fiesta Rally3.

Grande agonismo e quantità nel Trofeo Rally5: a comandare è Alex Lorenzato, seguito da Dennis Stracqualursi e Gianluca Rao, interpreti di un confronto che ha visto alla partenza ben diciotto Renault Clio Rally5. La Peugeot 208 R2 di Mattia Carlotto ha garantito al diciannovenne vicentino il comando della classifica del Trofeo Rally4/R2, con Alessio D’Alessandro al secondo posto e Stefano Facchin in terza posizione. Davide Scarso, campione in carica, conferma la propria competitività nel Trofeo Sport, su Renault Clio RS. Secondo posto per Daniele Zamberlan, su Peugeot 106 A6 e terza piazza ad appannaggio di Piergiorgio Di Piazza (Peugeot 106 A6). Nella classifica Over 55 il comando spetta a Pierdomenico Fiorese, su Skoda Fabia Rally2, con Franco Rossi (Renault Clio Rally3) e Leonardo Pucci (Renault Clio RS) a completare il podio.

RALLY INTERNAZIONALE DEL TARO

Il programma di gara

Motori accesi al sabato per l’effettuazione dello shakedown, il test con vetture da gara, in programma dalle ore 9:00 alle ore 14:00, ad Albareto. L’occasione, per il pubblico, di godere del primo approccio con l’evento, con le vetture che – nel corso di questa fase – saranno affidate agli staff tecnici dei team in preparazione alla disputa della prima prova speciale, prevista alle ore 18:55. Indicazioni, quelle che i piloti riscontreranno durante i giri di shakedown, utili per poter ottimizzare le regolazioni sulle vetture rendendole congeniali alle condizioni di fondo. Montevacà, Folta e Tornolo, queste le prove speciali che decideranno il confronto, con il parco assistenza di Borgo Val di Taro che vedrà i team al lavoro in un’occasione al sabato, dopo la partenza da Bedonia delle ore 17:30. Le fasi di “service park” saranno ripetute due volte alla domenica, all’avvio della giornata di gara ed a tre prove speciali dall’arrivo, previsto per le ore 16:15 a Bedonia.

Post Precedente

Lancia nomina Gianni Colonello alla guida del Design

Post Successivo

Alla Scuderia Palladio Historic c’è attesa per il ritorno di Salvini

Redazione Dna-corse.it

Redazione Dna-corse.it

Dna-corse.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie riguardo i motori

Post Successivo
Alla Scuderia Palladio Historic c’è attesa per il ritorno di Salvini

Alla Scuderia Palladio Historic c’è attesa per il ritorno di Salvini

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

A Cagliari, il convegno “Laverda e Minardi: sportività italiana a 2 e 4 ruote”: giovedì 20 novembre alle 15 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria. Organizzano l’Automobile Club Cagliari e il Circolo S.C.Q.

IMPEGNI “STERRATI” PER MOVISPORT: CROAZIA E SARDEGNA PER TRENTIN E BATTISTOLLI

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Formula 1
  • Formula E
  • Motomondiale
  • Moto Gp
  • Manutenzione
  • Sicurezza
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino